i due scenari – .

i due scenari – .
i due scenari – .

LECCE – Se l’attesa non è bastata per scoprire chi, tra Adriana Poli Bortone e Carlo Salvemini, vincerà il ballottaggio per la guida cittadina, c’è anche una certa trepidazione per alcuni candidati al consiglio comunale dal cui esito dipende la sorte del secondo turno.

Nella prima, infatti, nessuno dei candidati sindaco ha ottenuto il premio di maggioranza del 60 per cento e quindi è ancora da definire l’equilibrio interno al consiglio comunale. In bilancio ci sono 18 consiglieri.

Di seguito i due scenari possibili: non ci sarà nessuna papera zoppa in nessun caso, visto che nessuno ha superato la soglia del 50 per cento dei voti validi sul totale dei voti per i candidati sindaco (la Poli Bortone era a 49,95).

Se vince Poli

Con Adriana Poli Bortone sindaco, per Fratelli d’Italia ci sarebbero in giunta Roberto Giordano Anguilla, Andrea Pasquino, Oronzino Tramacere, Maria Luisa Greco; per Io Sud: Gianpaolo Scorrano, Massimo Fragola, Tonia Erriquez; per la Prima Lecce: Bernardo Monticelli Cuggiò; Laura Calò; Carlo Mignone; per Udc-Puglia Popolare: Andrea Guido, Gianmarco Pagliaro; Movimento Regione Salento: Giancarlo Capoccia, Gianmaria Greco; Forza Italia: Luciano Battista e Luca Russo; Lecce Futura: Luigi Quarta Colosso e Maurizio Botrugno; per la Lega Severo Martini; per Tutto il Lecce Sofia Lupo.

Sui banchi della minoranza con Carlo Salvemini siederebbe Paolo Foresio per il Pd; Sergio Signore, Antonio Rotundo, Loredana Di Cuonzo; per Lecce Città Pubblica: Silvia Miglietta, Fabiana Cicirillo. Per la coscienza civica: Christian Gnoni, Tony De Matteis; per l’Avanti Lecce: Giovanni Occhineri; per Noi del Lecce: Andrea Fiore; Sveglia Lecce: Marco De Matteis.

Se vince Salvemini

Con Carlo Salvemini sindaco la maggioranza sarebbe composta da Paolo Foresio; Sergio Signore, Antonio Rotundo, Loredana Di Cuonzo, Marco Giannotta e Paola Povero per il Partito Democratico; di Silvia Miglietta, Fabiana Cicirillo e Sergio Della Giorgia per Lecce Città Pubblico; Christian Gnoni, Tony De Matteis e Alessandro Costantini per Coscienza civica; Giovanni Occhineri ed Enza Corvaglia per Avanti Lecce; di Andrea Fiore e Gianluca Borgia per Noi per Lecce; Marco De Matteis per Sveglia Lecce; Pierpaolo Patti (Lecce Città Giusta); Arturo Baglivo per il M5S; Gabriele Torricelli per i Riformisti.

Per l’opposizione, invece, Adriana Poli Bortone entrerebbe in consiglio con Roberto Giordano Anguilla, Andrea Pasquino e Oronzino Tramacere per Fratelli d’Italia; Gianpaolo Scorrano e Massimo Fragola per Io Sud; Bernardo Monticelli Cuggiò e Laura Calò per la Prima Lecce, Andrea Guido per l’Udc; Giancarlo Capoccia per il Movimento Regione Salento; Luciano Battista per Forza Italia, Luigi Quarta Colosso per Lecce Futura.

LeccePrima è anche su Whatsapp. Seguici sul nostro canale.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Museo di Messina, apertura straordinaria serale il 21 giugno e biglietto a 1 euro – .
NEXT Bari, per Magalini bisogna aspettare. Vivarini primo obiettivo per la panchina, Longo l’alternativa – .