Elezioni a Bergamo, i candidati si aspettavano risultati ben diversi (meno uno…) – .

Di fronte a un risultato elettorale come quello di Bergamo non è difficile capire quale strada guardare per trovare i delusi.

Nella coalizione ha sostenuto Andrea PezzottaSono pochissimi, infatti, quelli che possono dirsi, se non felici, almeno moderatamente soddisfatti. In particolare nella Lega e in Fratelli d’Italia, partiti che hanno ottenuto molti meno voti di quanto ci si potrebbe aspettare.

In una Forza Italia che non è affondata – ma nemmeno si è messa in luce – si resta sicuramente delusi Carlo Saffioti: da candidato sindaco è diventato vicesindaco in pectore e alla fine non andrà nemmeno in Consiglio, visto che ha ricevuto meno preferenze di Giulia Ceci.

Anche un po’ di amaro in bocca Leonio Callioniex consigliere comunale, che in una lista “Pezzotta Sindaco” andata complessivamente molto bene ha ottenuto appena 42 preferenze.

Sembrerebbe poi impossibile non citare tra i delusi il terzo grande sconfitto, cioè il candidato del Movimento 5 Stelle, Vittorio Apicella, che, non avendo superato il tre per cento, non riesce a conquistare nemmeno un posto in consiglio comunale. Eppure la pensa diversamente…

Infine, anche tra i vincitori c’è chi non può certo ritenersi pienamente soddisfatto. COME Adriano Musitelli, segretario provinciale di Azione, che dopo una lunga riflessione ha deciso di sostenere Elena Carnevali e candidarsi nella sua lista civica. Ha vinto lei, ma ha portato a casa solo 39 preferenze. Se ne pentirà?

Carlo Saffioti (Forza Italia)

Carlo Saffioti

Politico di lungo corso (e apprezzato), uomo di punta di Forza Italia, vicesindaco in pectore, Carlo Saffioti non siederà nemmeno in Consiglio comunale e ne è deluso. “Sì, volevo.” È stato battuto nelle preferenze da Giulia Ceci, figlia dell’artista. Eppure lui e i suoi ammiratori (…)

Continua a leggere PrimaBergamo in edicola fino a giovedì 20 giugno, oppure in edizione digitale QUI

Leonio Callioni (Lista Pezzotta)

Leonio Callioni

«Una sconfitta che segna la storia del centrodestra bergamasco». Leonio Callioni è un giornalista che ama parlare chiaro. Corse nella Lista Pezzotta e non fu tra i più votati. Poco male, due giorni dopo era già in Cisl per offrire la sua disponibilità a dare una mano. Notevole il suo curriculum politico e sociale (…)

Continua a leggere PrimaBergamo in edicola fino a giovedì 20 giugno, oppure in edizione digitale QUI

Vittorio Apicella (Movimento 5 Stelle)

Vittorio Apicella

È contento… «Il risultato ottenuto è da considerarsi positivo, mancavano pochi voti per ottenere un consigliere comunale – per la precisione 96 voti di lista ovvero 103 voti per il candidato sindaco – il nostro impegno era evidente». Vittorio Apicella, candidato sindaco del M5S, ha un punto di vista “particolare” sull’esito elettorale. Sorvola sul consigliere perduto e sui 700 voti in meno e vede il bicchiere mezzo pieno. «Questo risultato – dice – è ancora più significativo se consideriamo le difficoltà iniziali: siamo partiti tardi e con un elenco incompleto (…)

Continua a leggere PrimaBergamo in edicola fino a giovedì 20 giugno, oppure in edizione digitale QUI

Adriano Musitelli (Elenco Carnevale)

Adriano Musitelli, segretario provinciale di Azione

Tra i vincitori, sì. Ma di certo non è stato un protagonista. E – lo dice chiaramente – «il mio risultato personale è stato ovviamente deludente». Adriano Musitelli, segretario provinciale di Azione, dopo aver fallito nel creare una lista dell’ormai ex Terzo Polo, ha accettato di candidarsi a favore di Carnevali nella sua lista civica. Una scelta di ripiego, in un certo senso. Cosa che non nega, ma che di certo non gli è servito: «Sono corso a manifestare la presenza politica di Azione a sostegno di Elena sindaco. Da un lato la presenza dell’Azione non era visibile, poiché non c’era nessun simbolo, e non aveva lo spazio che meritava; dall’altra (…)

Continua a leggere PrimaBergamo in edicola fino a giovedì 20 giugno, oppure in edizione digitale QUI

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Museo di Messina, apertura straordinaria serale il 21 giugno e biglietto a 1 euro – .
NEXT Bari, per Magalini bisogna aspettare. Vivarini primo obiettivo per la panchina, Longo l’alternativa – .