Piemonte al terzo posto – .

PIEMONTE – Il Piemonte è al al terzo posto nella classifica delle regioni con il maggior numero di riparazioni dovute a problemi legati al maltempo. I dati provengono da Federcarrozzieriche ha analizzato le richieste di intervento per danni alle auto causati da eventi atmosferici estremi sono cresciute del 50% negli ultimi 10 anni in Italia.

Grandine, rami caduti, pioggia sahariana: i cambiamenti climatici colpiscono anche il settore automobilistico in Italia, e crescono in modo esponenziale le richieste di intervento su vetture danneggiate da fenomeni legati a eventi atmosferici estremi. In testa tra le regioni con il maggior numero di interventi legati a questi problemi troviamo il Venetoseguono Lombardia, Piemonte ed Emilia Romagna, che insieme rappresentano quasi il 70% del totale delle richieste di ‘danni atmosferici’ pervenute alle carrozzerie italiane.

Il 2023 è stato l’anno record per le auto danneggiate dalle 1.468 intense grandinate che hanno colpito il territorio italiano, con 596 casi di grandine grandissima e 67 episodi di chicchi di grandine gigante che hanno causato ammaccature, bolle di grandine, vetri frantumati, buchi sulla carrozzeria dei veicoliIL. Là spese per il riparazione delle auto colpite dalla grandine variano da a minimo 900 euro per piccoli interventi e può arrivare fino a 10mila euro per le auto di grandi dimensioni che hanno subito notevoli danni alla carrozzeria.

Sono frequenti anche i danni causati da rami, piante o alberi che cadono sempre più spesso sulle auto parcheggiate in caso di forte vento e temporale, ma “la nuova frontiera degli impatti dei cambiamenti climatici sul settore automobilistico è rappresentata dalla polvere sahariana che sempre più cade e si deposita sulle auto in caso di pioggia – spiega il presidente Davide GalliSe non rimossa correttamente, la polvere può provocare graffi su vernice, vetri, tergicristalli e maniglie, che richiedono operazioni di lucidatura specializzate che, a seconda del tipo di veicolo e del colore, costano in media tra i 300 e i 500 euro. Spesso gli interventi non sono coperti da polizza assicurativa, e quindi totalmente a carico dei proprietari”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV “I partigiani inventati”. Bufera sul professore reggino – .
NEXT Weekend, cosa fare a Pisa e provincia l’8 e 9 giugno – .