Lo richiede ufficialmente il figlio di Lamia Caputo – .

Lo richiede ufficialmente il figlio di Lamia Caputo – .
Lo richiede ufficialmente il figlio di Lamia Caputo – .

«Si consideri l’ipotesi di intitolare una via della nostra città a Giacomo Cosmano, il giocatore che ha collezionato 254 presenze (secondo di tutti i tempi) e segnato più gol (101) nella storia della gloriosa Polisportiva Trani». Lo scrive il dottor Vito (Sandro) Lamia Caputo, figlio del grande portiere Mimmo, compagno di squadra dello stesso attaccante, in una richiesta depositata alla commissione toponomastica comunale.

«Con la sua magia Cosmano contribuì alla promozione in Serie B nell’indimenticabile stagione 1963/64 – ricorda Lamia Caputo -. Successivamente continuò a dividere eroicamente il suo tempo tra il lavoro di ferroviere e le sue imprese con la maglia della Polisportiva. È ancora scolpito nella memoria collettiva il gol nel derby contro il Bari, grazie al quale il Trani si salvò (al primo anno in Serie B) e la squadra capitolina retrocesse in Serie C.

Date queste premesse, «intitolare una via a questo personaggio leggendario, dalle grandi qualità umane, che ha fatto sognare generazioni di trani e ha dato lustro alla nostra città, è un atto assolutamente necessario. La città di Foggia gli ha dedicato una strada diversi anni fa”.

A rafforzare questa prospettiva, le belle parole pronunciate dal figlio di Cosmano qualche settimana fa, a Trani, in occasione della bella manifestazione pubblica organizzata dall’associazione Tranensis in ricordo del sessantesimo anniversario della promozione del Trani in Serie B: «Vivo con la mia famiglia a Foggia, ma Traini è rimasto nei nostri cuori e confesso la mia emozione nel vedere tanto affetto riservato a quella squadra e a mio padre”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV senza dubbio le decisioni di affidamento di lavori di manutenzione del verde nelle scuole alle imprese di Nunziante sono illegittime – .
NEXT Come non essere né politico né civico. Il capolavoro di Roberta Palazzetti – .