MIKLE MIGLIA – IL TRAGUARDO DI BRESCIA PASSATO DAL RESPONSABILE DELLA SME GEN CA ACQ OBJ CARMINA MASIELLO – .

Pubblicato il 16/06/2024

La Fiat Campagnola e la Lancia Aprilia Berlina dell’Esercito hanno tagliato il traguardo della 1000 Miglia 2024, sfilando tra le altre auto d’epoca presenti a Brescia.
A tagliare il traguardo di Brescia è stato il Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, generale Carmine Masiello, che al volante della Fiat Campagnola, insieme a Beppe Boni, ha completato la corsa iniziata da Biagio Marsiglia, Matteo Valenti, Beppe De Marco, Benedetta Rinaldi, Beatrice Bortolin, Alessandro Tallarida e Claudia Conte.

La Fiat Campagnola e la Lancia Aprilia Berlina dell’Esercito hanno tagliato il traguardo della Mille Miglia 2024, sfilando tra le altre auto d’epoca presenti a Brescia.
Le due icone del passato hanno assaporato il fascino della corsa automobilistica storica che dal 1927 attraversa i paesaggi più suggestivi d’Italia.

La “Campagnola” e la Lancia Aprilia, due esemplari di impareggiabile bellezza e pregio, sono state le protagoniste della 42esima edizione della competizione, riscuotendo in ogni tappa l’ammirazione del pubblico.

Le vetture erano guidate da un equipaggio composto da due Aiutanti Laureati dell’Esercito che hanno condiviso questo momento con rappresentanti del mondo del giornalismo.
Un viaggio nel tempo di oltre 2.000 km che ha permesso all’Esercito di valorizzare il proprio patrimonio storico, portando in giro per l’Italia la tradizione automobilistica delle Forze Armate, solitamente custodita presso il Museo Storico della Motorizzazione Militare situato all’interno della “Città Militare Cecchignola” dove è possibile per ammirare circa 300 esemplari di veicoli militari italiani di vario tipo.​

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV “Il campo sportivo della Quercia sarà un luogo dove allenare l’anima” – .
NEXT fino a 41 gradi in Sicilia – .