novità a partire dal 16 giugno – .

novità a partire dal 16 giugno – .
novità a partire dal 16 giugno – .

A partire da oggi, Domenica 16 giugno, arrivano importanti novità per la viabilità milanese. Sono state infatti introdotte alcune novità riguardanti la zona a traffico limitato (Ztl), e interesseranno gran parte del territorio del capoluogo milanese. Il Comune ha deciso di semplificare la procedura di richiesta eccezioni per l’accesso all’Area B per i veicoli vietati che hanno però diritto a giorni di ingresso, semplificando l’iter.

Le notizie

Da oggi, quindi, sarà sufficiente attivare questa nuova funzionalità contattando il servizio online relativoZona B. Lì basterà accedere alla sezione “Rilevazione automatica dei giorni di esenzione” per ottenere una correzione delle ammissioni. Questo è un passo avanti. Finora, infatti, era obbligatorio registrarsi al servizio online dell’Area B, con richiesta di esenzione per ogni ingresso. Sarà sufficiente la registrazione. Il rilevamento automatico si attiva dopo aver associato i tuoi dati personali alla targa dell’auto.

Ricordiamo che, a differenza dell’Area C, l’Area B, attiva dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 19.30 (esclusi festivi) e non è aperta a pagamento. Ma quali auto possono accedere?

Veicoli ai quali è consentito l’accesso

Le auto a benzina Euro 3 hanno accesso autorizzato all’Area B fino al 30 settembre 2025. Successivamente potranno accedere fino al 2019 i benzina Euro 4 e i diesel leggeri Euro 6 ABC 30 settembre 2028. Le auto Euro 6 diesel D_TEMP ed Euro 6 diesel D avranno libero accesso fino al 30 settembre 2030. Potranno infine accedere anche dopo la data di 30 settembre 2030 Veicoli benzina Euro 5 e 6, veicoli GPL, metano e bi-fuel, veicoli ibridi ed elettrici.

Per quanto riguarda motori e ciclomotorifino al 30 settembre 2025 sono autorizzati i veicoli a due tempi Euro 2 e 3, i veicoli diesel Euro 2 e 3 oppure i veicoli a benzina a quattro tempi Euro 0, 1 e 2. I motori a benzina a quattro tempi Euro 3 potranno accedere alla ZTL fino al 30 settembre 2028. I veicoli a due tempi Euro 4, oppure i veicoli diesel classe Euro 4, 5, avranno diritto di accesso fino al 30 settembre 2030.

Oltre tale data saranno autorizzati anche i motori a due tempi e i ciclomotori delle classi Euro 5, i motori a benzina e i ciclomotori a 4 tempi delle classi Euro 4 ed Euro 5. Saranno ammessi anche veicoli elettrici o ibridi, a GPL, metano o bi-fuel.

Per scoprire di più sulla situazione del nostro veicolo vi basterà collegarvi al sito dedicato e verificare voi stessi.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV rapita dalla madre e portata in Polonia, Noemi ora riabbraccia suo padre – .
NEXT “Ogni notte la stessa storia, servono controlli permanenti” – .