3-1 allo Zenith Prato – .

3-1 allo Zenith Prato – .
3-1 allo Zenith Prato – .

Dopo il 2-1 in Toscana, la squadra di Marco Giuliodori ha completato l’opera al ‘Mancini’ ribaltando il risultato. Si festeggia anche Centobuchi

CASTELFIDARDO, 16 giugno 2024 – Il Castelfidardo è in Serie D.

Ritorna al Categoria superiore dopo la retrocessione della stagione 2021-2022 con lo spareggio perso nei playout contro il Fano. Dopo due stagioni in Eccellenza con Marco Giuliodori in panchina, l’anno scorso la salvezza arrivò all’ultima giornata di campionato, ora è in programma il ritorno Serie D

Dopo L’undici di Marco Giuliodori ha perso l’andata in Toscana 2-1 ha ribaltato tutto imponendosi sul Mancino 3-1. Grande festa in casa biancoverde con il club che ritorna nella categoria superiore.

Con la vittoria di Anche Castelfidardo festeggia Centobuchi Cosa sarà promosso in Eccellenza. La formazione ascolana, come ricorderete, avevano perso lo spareggio promozione al Del Conero contro il Portuali Dorica.

NOTIZIA

Primo tempo i padroni di casa sono in vantaggio di due gol. Al Evangelisti segna subito al primo minuto mentre arriva il raddoppio al 14′ grazie al gol di Braconi sulla riva di Nanapere.

Nella seconda metà IL Lo Zenith Prato accorcia al 22′ con Cela ma al 32′ è Miotto per riportare i residenti di Fidar al doppio vantaggio.

Dopo 3-1 gli ospiti colpiscono il palo al 44′ con Ciravegna e prima del recupero Sarti salva il colpo di testa di Mariani.

CASTELFIDARDO: Sarti, Pedini (37′ st’ Fossi), Fabbri, Cannoni, Fabiani, Morganti, Evangelisti, Miotto, Braconi (26′ st’ Nacciarriti Luca), Nanapere, Sidorenco (8′ st’ Guella). Tutto. Giuliodori – Avv. Schirripa, Graciotti Lucio, Marzuolo, Niccolini, De Meo, Graciotti Loris

ZENITH PRATO: Brunelli, Bagni (37′ st’ Gonfiantini), Cela, Falteri, Kouassi (46′ st’ Mariani), Rosi, Saccenti, Casini (33′ st’ Moretti), Castiello (43′ st’ Mari), Chiaramonti, Lunghi ( 14′ st’Ciravegna). Allegato Settesoldi. Disponibili Pellegrini, Luka, Buscema, Braccesi

ARBITRO: Framba di Torino

RETI: 1′ pt Evangelisti, 14′ pt Braconi, 22′ st Cela, 32′ st Miotto

(è)

©riproduzione riservata

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Filiere Cdo Sicilia, progetti per il territorio presentati a Catania – .
NEXT “Salviamo le spiagge, qui senza regole il turismo non ha futuro” – .