Preparazione e nuova formazione per la Nazionale “Marche in Volo” – .

Preparazione e nuova formazione per la Nazionale “Marche in Volo” – .
Preparazione e nuova formazione per la Nazionale “Marche in Volo” – .

PARACADUTISMO – La squadra “Marche in Volo – Amnesya” 2024 sarà composta da: Alessandro Anderlucci (Ancona), Chiara Brunetti (Osimo), Roberto Mancini (Grottazzolina), Ivano Quadrio (Milano), Sante Valentini (Fasano)

16 giugno 2024 – 11:50

Preparazione e nuova formazione per la Nazionale Marche in Volo.

Ma cominciamo con la storia: lL’Asd Marche in Volo nasce a Grottazzolina nel 2016 per sostenere il progetto sportivo di alcuni giovani marchigiani, motivati ​​a gareggiare nel paracadutismo sportivo. Nei primi anni di partecipazione ai campionati italiani arrivarono le prime soddisfazioni per il sodalizio, ottenendo piazzamenti sul podio come terzo e secondo posto nella categoria “open”.

I risultati:

La svolta arriva nel 2019, quando la squadra “Marche in Volo – Amnesya” riesce a vincere il titolo nazionale per 5 anni consecutivi e a diventare la squadra chiamata a rappresentare l’Italia nelle competizioni internazionali, ottenendo anche un ottimo piazzamento (4° posto in Europa e 7° posto al mondo) alla Coppa del Mondo tenutasi a Voss, in Norvegia, lo scorso agosto.

L’attività:

Negli ultimi anni sono state diverse le iniziative promosse dall’associazione, dal sostegno alla popolazione locale con l’acquisto di mascherine protettive durante la pandemia Covid, agli incontri con gli studenti delle scuole superiori delle Marche e dell’Abruzzo, per promuovere la sicurezza e i valori della sport, in particolare quelli classificati come estremi. Grazie al sostegno di alcune aziende locali, è stato possibile espandere il movimento e promuovere i valori e la bellezza di questo sport, anche organizzando e partecipando ad eventi pubblici, con lanci dimostrativi.

Il presidente Daniele Vallasciani, grottese, racconta come l’Asd Marche si sta muovendo in volo per la stagione in corso: «Già nel 2023 la nostra associazione è riuscita a presentare ai campionati italiani 4 squadre, nelle diverse categorie, con un buon amalgama tra giovani persone ed esperti, con ottimi risultati come un primo e un terzo posto nella categoria intermedia, un quarto posto nella categoria open e soprattutto la vittoria nella categoria massima che ci ha permesso di mantenere il titolo e ci dà l’accesso al prossimo mondiale che era previsto in Israele a settembre ma che, per ovvi motivi, è stato revocato e sarà ricollocato tra pochi giorni. Durante lo scorso inverno – continua Vallasciani – ci sono stati vari movimenti di “mercato” per i nostri atleti, di conseguenza, per la stagione in corso, 3 squadre su 4 hanno avuto cambiamenti più o meno importanti ma tutte hanno già svolto un buon allenamento indoor nelle gallerie del vento di Milano e Madrid. Per quanto riguarda l’outdoor abbiamo avuto i primi buoni risultati nella “competizione Rubik” che si è svolta a Fano il 18 maggio, dove tutti i nostri atleti si sono distinti nelle rispettive categorie. Dalla prossima settimana – conclude il presidente Grotese – comincerà l’allenamento vero e proprio all’aperto, sempre nel centro paracadutismo di Fano e lì inizieremo ad avere i primi risultati. L’obiettivo resta sempre quello di lottare per il titolo nazionale, in occasione dei campionati italiani che si svolgeranno ad Arezzo il prossimo settembre. Non vi nascondo che riuscire a ripetere lo stesso risultato dello scorso anno alla prossima edizione sarebbe un bellissimo traguardo. Ciò non è certo semplice perché quest’anno, con il rinnovo della formazione della Nazionale “Amnesya” e con il conseguente cambio di ruoli all’interno della squadra, sarà sicuramente necessario un periodo di rodaggio che cercheremo di recuperare intensificare la formazione; dall’altro però mi dà grande soddisfazione riuscire a riportare un atleta locale nella squadra più importante”.

La squadra “Marche in Volo – Amnesya” 2024 sarà composta da Alessandro Anderlucci (Ancona), Chiara Brunetti (Osimo), Roberto Mancini (Grottazzolina), Ivano Quadrio (Milano), Sante Valentini (Fasano).

«Sono stati anni ricchi di soddisfazioni e ripetersi è sempre la cosa più difficile – dichiara Alessandro Anderlucci, figura storica e allenatore di Marche in Volo – Cercheremo di dare il massimo per portare le squadre che rappresentano Marche In Volo e le Marche a eccellere nuovamente. nelle classifiche nazionali. A livello internazionale – sottolinea l’allenatore – la sfida sarà quasi proibitiva, perché dovremo confrontarci con professionisti interamente pagati e supportati dai rispettivi Paesi, cosa che non possiamo che invidiare. Nonostante ciò cercheremo di imporci per ottenere il miglior risultato possibile”.

Alessia e Valentina Berdozzi, dirigenti di Cerealtenna, azienda che da sempre sostiene l’Asd Marche involo, dichiarano: «Come Cerealtenna srl ​​sosteniamo da anni l’attività agonistica di Marche in Volo, orgogliosi dell’impegno che tutta la squadra mette ogni giorno nel dare prestigio e spazio ad uno sport di nicchia ma assolutamente adrenalinico e prestigioso. Lo staff di Marche in volo è animato da una passione vera, sincera e profonda che è riuscita a portare il paracadutismo nelle Marche a livelli internazionali e a far conoscere questa attività sportiva ad un pubblico sempre più vasto. Dedizione, impegno, sacrificio sono tutto ciò che ha permesso a questa realtà di raggiungere traguardi prestigiosi ed è questo che ci ha portato a sostenere l’associazione negli anni, consapevoli delle vette altissime che solo la perseveranza e la formazione possono raggiungere».

© TUTTI I DIRITTI RISERVATI

torna alla pagina iniziale

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV “Ok del Mase al decreto sostegno agli agricoltori” – .
NEXT Lunedì appuntamento clou con il 16° Rapporto nazionale FAVO sui malati di cancro – Telesveva Notizie – .