Lecce, operazione di qualità. Con Pierret e Morente più soluzioni – .

Lecce, operazione di qualità. Con Pierret e Morente più soluzioni – .
Lecce, operazione di qualità. Con Pierret e Morente più soluzioni – .

LECCE Volti nuovi al Lecce. I primi arriveranno in queste ore. Pantaleo Corvino e Stefano Trinchera si sono subito messi al lavoro per cercare di concretizzare la fitta rete di contatti instaurati negli ultimi mesi. Perché gli uomini mercato del club giallorosso non stanno mai con le braccia incrociate: finisce una seduta e si pensa subito all’altra, intuendo l’affare e provando a giocare d’anticipo. Sperando che l’obiettivo rimanga fuori dai riflettori fino all’ultimo momento. Dev’essere andata più o meno così Balthazar Pierret e Tete Morente attesi a Lecce per i consueti accertamenti medici. È iniziata così la campagna acquisti per la prima squadra che sarà allenata da Luca Gotti per le prossime due stagioni. L’obiettivo è aumentare la qualità di una squadra che dovrà guadagnarsi la sopravvivenza lottando contro tante squadre di medio livello, almeno nelle intenzioni delle varie proprietà di Serie A.

ALLENATORE
L’annuncio ufficiale della conferma dell’allenatore veneto è arrivato una settimana fa. Mentre la città attende (e aspetta) il nuovo sindaco, nella sede dell’US Lecce, in via Colonnello Costadura, è stato diffuso il seguente comunicato: “A seguito dell’incontro avvenuto nei giorni scorsi tra il presidente Saverio Sticchi Damiani e il consigliere dell’area tecnica Pantaleo Corvino per definire il budget e le linee guida per la prossima stagione, il direttore Corvino ha incontrato il mister Luca Gotti, che insieme al suo staff ha visto prorogare il suo attuale contratto fino al 30 giugno 2026”. Una stagione in più rispetto a quanto detto. Da quando Corvino è direttore generale dell’area tecnica, è la seconda volta che un allenatore firma un contratto superiore a una stagione. Era già successo con Eugenio Corini che, nel 2020, firmò un accordo triennale. Adesso Gotti resterà al Lecce per altre due stagioni.

PORTIERE
Wladimiro Falcone non perde una partita da due campionati. Atleta e portiere affidabile che minaccia la vetta del campionato nella classifica di categoria. La Fiorentina sembra valutare la possibilità di ingaggiarlo, ma il Lecce per ora lo tiene stretto. Per tutti vale la stessa regola: nessuno è invendibile, purché arrivi l’offerta giusta.

DIFESA
Il nuovo nome in difesa potrebbe essere quello di Kialonda Gaspare. Nell’ultima stagione ha giocato nella Liga Portogallo, nelle fila dell’Estrela Amadora. Ed è stato utilizzato nella difesa a tre sia come difensore centrale che come centrosinistra. Ha collezionato 27 presenze e segnato un gol. Lo scorso gennaio ha disputato la Coppa d’Africa con la sua Nazionale, sempre nella difesa a tre. Kialonda Gaspar è solo uno dei profili seguiti da Corvino e Trinchera per puntellare il reparto difensivo. Ha invece salutato l’algerino Touba. Il giocatore tornerà al Başakşehir, club turco che lo aveva ceduto in prestito al club leccese a titolo temporaneo con obbligo di riscatto al verificarsi di determinate condizioni, ma da via Colonnello Costadura per il momento non sembra esserci alcuna intenzione di metterlo in palio. mettere in pratica quanto sottoscritto con l’İstanbul Başakşehir Futbol, ​​a condizione che tali condizioni si siano verificate. Dirà anche addio a Kastriot Dermaku. La sua avventura in giallorosso non è mai decollata. A fine giugno sarà un giocatore svincolato dal Lecce. Manca qualcosa in posizione centrale, non sulle corsie esterne dove il Lecce per ora può contare sulla coppia Gendrey-Venuti e Gallo-Dorgu. Ma il mercato è ancora lungo e, ad esempio, per Dorgu qualcosa si muove sempre. Chi bussa però alla porta del Lecce per il calciatore danese deve sapere che deve fare un’offerta molto vantaggiosa per il club giallorosso, tenendo conto anche dell’età del giocatore.

CENTROCAMPO
Il primo rinforzo per la prossima stagione era già stato finalizzato a gennaio. Pierret il suo arrivo per le visite mediche è stato rinviato a questa settimana) sarà una valida alternativa a Ramadani e Blin. Daranno il giusto mix al reparto Corvino e Trinchera. Resta da vedere cosa si farà con il rientro di Maleh dall’Empoli.

ATTACCO
C’è anche un nuovo volto per l’attacco ed è quello di Antonio José Morente Oliva, meglio conosciuto come Tete Morente, che sarà a Lecce nelle prossime ore e da domani inizierà le visite mediche di rito. Arriva dalla Serie B spagnola, dall’Elche, e sostituirà il partente Pontus Almqvist. Con lui Gotti continuerà ad avere più soluzioni sul fronte esterno, fattore che ha aiutato molto il Lecce la scorsa stagione. In attacco ci sarà molto da fare (il rientrante Rodriguez difficilmente resterà, mentre Burnete potrebbe essere ceduto in prestito) se per Krstovic quelle che ora sono semplici indagini diventeranno poi trattative concrete. E serve già un secondo attaccante centrale per sostituire Piccoli, a meno che il Lecce non decida di riformulare in qualche modo l’accordo con l’Atalanta.

© TUTTI I DIRITTI RISERVATI

© TUTTI I DIRITTI RISERVATI

Leggi l’articolo completo su
Giornale pugliese

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV “Vogliamo vincere, prenderemo giocatori importanti. Nel ripescaggio..” – .
NEXT Fileni ancora in campo con gli Azzurri, a Milano e Pesaro – News Pesaro – CentroPagina – .