padre di due figli, grande passione per la musica – .

padre di due figli, grande passione per la musica – .
padre di due figli, grande passione per la musica – .

PADOVA – Sull’asfalto di corso Argentina, in direzione Padova Est, subito dopo lo svincolo di corso Uniti, sono ancora evidenti le macchie di sangue e i segni dello schianto che poco dopo la mezzanotte di ieri è costato la vita a Pierpaolo Salmaso, padre, 43 anni, residente a Ponte San Nicolò.

Incidente in tangenziale, cosa è successo

Il 43enne, esperto motociclista e amante della musica, stava percorrendo la tangenziale in direzione Venezia quando si è scontrato con un’auto, un’Audi, che lo precedeva nella stessa identica direzione. Lo stesso conducente dell’Audi ha dato l’allarme al 118, seguito da altri passanti che hanno assistito alla scena. Quando i medici del Suem sono arrivati ​​sul posto, però, per il motociclista non c’era più nulla da fare. Sul posto sono intervenute anche le pattuglie della polizia locale di Padova che hanno raccolto i primi rilievi per ricostruire la dinamica, ancora incerta. La velocità è sotto attacco. Ma non sarà chiaro il motivo per cui la moto non sia riuscita a evitare l’impatto con l’Audi, visto che i due veicoli si trovavano sulla stessa strada e in quel momento il traffico non era intenso: difficilmente si è verificata una coda improvvisa, qualche manovra azzardata da uno dei veicoli è più facile. Gli accertamenti della polizia locale hanno esaminato una decina di metri su entrambi i lati della strada.

L’incidente è avvenuto in corso Argentina che, nelle statistiche del Comune degli ultimi dieci anni, è la seconda strada per numero di incidenti (156) dopo i 290 di corso Australia.

Pierpaolo Salmaso, padre e appassionato di moto

La notizia della morte di Pierpaolo Salmaso è arrivata nelle prime ore di ieri mattina a Ponte San Nicolò. «Commentare la morte di un concittadino è sempre doloroso, in questo caso specifico parliamo di a Papà di 43 anni e la cosa è ancora più devastante – ha detto il sindaco Gabriele De Boni – a nome di tutta l’amministrazione non posso che porgere le mie più sentite condoglianze alla famiglia di Pierpaolo. Come Comune saremo a disposizione per qualsiasi procedura”. Pierpaolo Salmaso, che ha sempre avuto la passione per auto e moto e un lavoro da meccanico, era tornato da poco a vivere con i genitori in via Dante dopo la fine della sua relazione sentimentale. Tuttavia aveva mantenuto rapporti cordiali con la sua ex compagna ed era padre di due figli.

Tutti nel villaggio lo conoscevano. «Pierpaolo è cresciuto nella parrocchia di Roncaglia – raccontano alcuni conoscenti – è sempre stato un ragazzo molto introverso, non amava distinguersi, ma era sempre socievole con tutti e soprattutto una persona di cui ci si poteva fidare. Dopo la separazione è tornato a vivere con i suoi genitori. Stava ricostruendo la sua vita, un amico speciale che tutti amavamo. Non sappiamo cosa sia successo a Corso Argentina, lo abbiamo sempre conosciuto come una persona attenta sia in moto che in macchina. Una tragedia, la sua perdita, per la quale non eravamo pronti”. Subito dopo l’incidente, la salma di Pierpaolo Salmaso, con l’autorizzazione della magistratura, è stata trasferita all’Istituto di Medicina Legale di Padova e messa a disposizione dei familiari per i funerali. Non ci sarebbero infatti dubbi sulle cause che hanno portato alla sua morte. Probabilmente oggi verrà comunicata la data dei funerali. In quel giorno saranno tanti coloro che vorranno essere presenti per salutare per l’ultima volta un amico silenzioso, ma con un cuore grande e uno sguardo che catturava l’attenzione di chiunque lo incontrasse. Ai funerali era presente anche un rappresentante del Comune di Ponte San Nicolò.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Presentazione del volume “La mia giovinezza per un’alba di libertà” – .
NEXT ecco i nomi dei vincitori dello sport e della società civile – .