contattato in udienza a Ca’ Farsetti il ​​direttore dell’Ulss 3 – .

contattato in udienza a Ca’ Farsetti il ​​direttore dell’Ulss 3 – .
contattato in udienza a Ca’ Farsetti il ​​direttore dell’Ulss 3 – .

LIDO DI VENEZIA – Lunedì 22 luglio il direttore generale dell’Ulss 3 Edgardo Contato sarà in audizione a Ca’ Farsetti, in commissione consiliare politiche sociali, per fare il punto su alcune iniziative che l’azienda sanitaria metterà in atto per migliorare l’assistenza alla pediatria infantile. Lo rende noto il consigliere comunale del Lido Nicola Gervasutti, che sottolinea come sia in corso da una decina di giorni un lavoro segreto con l’assessore comunale Paolo Tagliapietra, suo collega di partito e presidente della Commissione Sanità, per ottenere questa nomina. Dopo la tragica morte di Elettra Friselle, a soli 18 mesi, e prima di quella di Mattia Coada, a soli 8 anni, il rafforzamento dei servizi sanitari è tornato drammaticamente in primo piano al Lido. Nell’isola si moltiplicano le azioni concrete per cercare di rafforzare i servizi sanitari.

PETIZIONE

Sono già due le petizioni con raccolte di firme parallele, un primo incontro convocato per domani in piazzetta Lepanto alle 18, convocato dal comitato per la difesa della sanità pubblica veneziana, e una manifestazione cittadina domenica 23 in piazzale Santa Maria Elisabetta. E poi posizioni e ordini del giorno anche nei comuni di Lido e Pellestrina. Ma Gervasutti vuole assicurare che il preoccupato grido d’allarme è arrivato non solo a Ca’ Farsetti ma anche alla Regione Veneto e all’azienda sanitaria. Tuttavia passerà più di un mese prima dell’udienza di Contato. Tempi piuttosto lunghi, ma spiega l’assessore: «Ci siamo mossi, insieme al presidente Tagliapietra, sotto i radar, preferendo agire dietro le quinte perché il tema è molto delicato e il dolore della tragedia è ancora vivo. Il direttore generale dell’Ulss spiegherà cosa è successo, ricostruendo la vicenda. Ha voluto prendersi un po’ di tempo perché sulla vicenda c’è un’indagine aperta dalla Procura e quindi aspetta anche l’esito delle indagini delle autorità competenti prima di dire qualsiasi cosa”.

LE SOLUZIONI

Se ci saranno miglioramenti nel servizio sanitario lo dirà l’azienda sanitaria veneta. «Che comunque realizzerà attività – conclude Gervasutti – che la società ci ha già comunicato di voler realizzare, ancor prima di quanto accaduto nei giorni scorsi al Lido». Secondo quanto si apprende gli interventi riguarderebbero un miglioramento dell’assistenza pediatrica nel centro storico e nelle isole. Ci saranno poi corsi rivolti ai genitori per prevenire le emergenze pediatriche. Contattaci ti spiegherà tutti i dettagli al momento opportuno. Su questo tema l’opposizione di centrosinistra nei consigli comunali di Lido e Pellestrina ha presentato un’interrogazione con una richiesta per la promozione e l’integrazione dei servizi per l’emergenza e l’urgenza a Lido e Pellestrina. A firmare la richiesta indirizzata al sindaco e agli assessori competenti sono stati Clara Zaninotto, Laura Prevedello, Danny Carella, Alvise Pagan, Alessandro Ruben Strozzi, Leopoldina Bernardi e Nicolò Angelo.

© TUTTI I DIRITTI RISERVATI

Leggi l’articolo completo su
Il Gazzettino

LIDO DI VENEZIA – Lunedì 22 luglio il direttore generale dell’Ulss 3 Edgardo Contato sarà in audizione a Ca’ Farsetti, in Commissione consiliare Politiche Sociali, per fare il…

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Consultare i giovani, i nuovi obiettivi. Nascerà un distretto artistico – .
NEXT Ecoambiente, il cda si dimette «Adesso può camminare da sola» – .