lo vogliono solo in Brasile – .

lo vogliono solo in Brasile – .
lo vogliono solo in Brasile – .

Walace vorrebbe un cambio di scenario. Ormai è nell’aria dalla fine del campionato, dal felice – seppur doloroso – epilogo di Frosinone, quando il centrocampista classe 1996 si lasciò andare ad un grido liberatorio. Non è una buona “pasta da capitano”, se è stata passata al setaccio dei tifosi che avrebbero preferito un comportamento più netto da parte di un giocatore che indossava la fascia, in assenza di “Tucu” Pereyra e quindi spesso, visto i problemi fisici che costrinsero l’argentino ai box al termine dello scorso campionato.

D’altronde la spaccatura è stata evidente nella seconda parte della stagione, quando, dopo l’ennesimo flop casalingo, il pareggio contro la Cenerentola Salernitana, la squadra si è sfidata al momento dell’addio sotto la Curva Nord, a dimostrazione d’amore. -odio al quale il brasiliano, con i gradi di capitano, ha reagito con gesti evidenti, invitando i compagni, soprattutto i più giovani, a rientrare negli spogliatoi senza prestare troppa attenzione ai cori dei tifosi.

Da quel momento è chiaro che Walace lavorava per due obiettivi: la salvezza e la successiva partenza verso altri lidi, chiedendo alla società di valutare la cessione. Considera chiuso il cerchio della sua avventura friulana.

Ma se la missione salvezza è stata raggiunta, appare molto più difficile sbarcare il lunario secondo i desideri, visto che Walace non ha un grande mercato e questo dovrebbe far riflettere anche l’interessato sull’interpretazione del ruolo in Serie A, dove non è migliorato molto in termini di tattica. Sia chiaro, il 29enne di Salvador de Bahia è uno dei migliori recuperatori di palloni d’Europa, eccelle nella specialità, non solo in Serie A, se si confrontano le statistiche dei massimi campionati del continente, ma una volta recuperata la palla bisogna anche trasformarla in un’azione offensiva, lanciando, smistando, producendo pericoli per le difese avversarie.

L’Udinese lo valuta intorno agli 8 milioni di euro, considerando che ha collezionato 142 presenze in Serie A e che è stato acquistato dall’Hannover nel 2019 per 6 milioni. Insomma, non è una richiesta esorbitante, ma gli estimatori scarseggiano, si fanno sentire soprattutto dal Brasile. Prima è toccato al Flamengo, ora al Corinthians che cerca un centrocampista con le sue caratteristiche e che ha già tentato di attaccare il connazionale Hernani del Parma, senza successo.

Secondo i media sudamericani il club del San Paolo potrebbe puntare a 35 milioni di reais (6 di euro) e quindi non soddisferebbe l’Udinese. Ma nemmeno Walace, secondo quanto dichiarato da Rogério Braun, agente della Juventus, commentando le voci di un trasferimento del suo assistito che, dopo cinque anni in Friuli preceduti da altri due in Germania, non ha alcuna intenzione di tornare in Brasile, piace restare in Europa.

Qui, nel Vecchio Continente, però, la situazione non è entusiasmante. C’è stato solo qualche timido interesse, come quello del Betis Siviglia, oltre a una voce ancora tutta da confermare sul Napoli. Quindi il futuro di Walace resta ancora avvolto nel mistero e la prospettiva di rivederlo nell’infelice ruolo al prossimo incontro non è esaltante, anche perché l’Udinese senza di lui potrebbe davvero ricominciare a giocare allontanandosi dal 3-5-2 per proseguire sul Via del 3-4-2-1 indicata da Cannavaro e praticata anche da Runjaic al Legia.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV le zone interessate – LiveUnict – .
NEXT Scuole estive per l’estate 2024 – .