Pordenone, scambio casa per pagare le vacanze. La tendenza americana dello “scambio di casa” arriva in città – .

Pordenone, scambio casa per pagare le vacanze. La tendenza americana dello “scambio di casa” arriva in città – .
Pordenone, scambio casa per pagare le vacanze. La tendenza americana dello “scambio di casa” arriva in città – .

PORDENONE – Alla vigilia di un’estate che si preannuncia caratterizzata dall’ennesima ondata di incrementi nel settore delle vacanzeAnche Una tendenza nata negli Stati Uniti esplode a Pordenone che sta prendendo piede soprattutto tra i più giovani e abituati al mondo online e alla tecnologia. Vacanze? Si pagano scambiando la tua casa con quello di un altro.

E in questo modo si possono ottenere soggiorni di un certo valore anche in città europee o nordamericane che solitamente portano lo stigma di “luoghi costosi”. Il “gioco” è semplice: basta essere disposti a rinunciare – per un tempo limitato – alla propria casa.

IL FENOMENO

Il portale dedicato è ormai frequentato da tantissime persone. Si tratta per lo più di giovani che vogliono viaggiare senza necessariamente spendere una fortuna. Ma anche coppie e pensionati con la passione di scoprire il mondo. Il punto di riferimento in questo caso si chiama “Scambio di casa” e la sezione dedicata alla provincia di Pordenone è ormai ben fornita.
A trionfare in questo caso sono le case disponibili in città, ma non mancano le case sparse sul territorio, soprattutto nei borghi più belli del Friuli Occidentale.

I DETTAGLI

I prezzi sono spesso espressi in dollari e sterline, perché il pubblico a cui si rivolge è generalmente quello anglosassone. Ed è pieno di esempi. C’è “La Casa di Gianni” e siamo a Pordenone città. Una seconda casa che può ospitare fino a sei persone contemporaneamente e che viene venduta a circa 150 euro a notte in cambio di un soggiorno a Londra, in Sardegna e in Sicilia. C’è anche una chiave per “catturare” i turisti: “Siamo a un’ora da Venezia”.
E questo è tutto. Patrizio Roberto – un altro utente – rinuncia invece al suo appartamento di via Pirandello. In questo caso ci spostiamo a Villanova di Pordenone. Possono viverci tre persone. “Viv” di Pordenone, invece, baratta la sua casa con un soggiorno nella megalopoli Istanbul. «Il quartiere è vicino alla strada principale per andare a Venezia, al mare o anche in montagna. Quartiere silenzioso. 15 minuti a piedi dal centro città. La strada per il centro è una bella passeggiata”, spiega.
Anna e StefanoInvece, mettono in palio la loro casa in cambio di un alloggio a Parigi, Tirana e Amsterdam. A Pordenone ci sono quattro posti letto per raggiungere questo obiettivo. «L’appartamento si trova in una posizione strategica: situato a due passi dal vivace centro cittadino, permette di immergersi facilmente nella cultura locale, esplorare i negozi, i bar, i ristoranti e le principali attrazioni. Inoltre la vicinanza ai principali parchi della città offre la possibilità di fare piacevoli passeggiate, rilassarsi all’aria aperta e immergersi nella natura.”

IL METODO

“Con Scambiocasa – è il filo conduttore – scambi immobili nel tuo paese o nel mondo per garantire le tue vacanze. Lo scambio casa ti permetterà di scoprire nuove destinazioni a basso costo.” E vista la lunga lista di abitazioni sparse in tutta la provincia, è una tendenza che si sta diffondendo a macchia d’olio anche nel pordenonese. Un toccasana in un’epoca di prezzi “folli” e di vacanze che rischiano di gravare troppo sul portafoglio di chiunque.

© TUTTI I DIRITTI RISERVATI

Leggi l’articolo completo su
Il Gazzettino

PORDENONE – Alla vigilia di un’estate che si preannuncia caratterizzata dall’ennesima ondata di rincari nel settore vacanze, esplode anche un trend nato a Pordenone…

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Maltempo in Lombardia, alberi abbattuti e grandine a Ostiglia – .
NEXT Come muoversi a Brescia? Chi vive fuori usa l’auto 2 volte su 3 – .