come inviare la domanda – .

come inviare la domanda – .
come inviare la domanda – .

Il Comune di Civitavecchia ha pubblicato un avviso per l’istituzione di un registro dei trust nel quale il avvocati esterni. Attingerà da qui durante l’assegnazione dei compiti. Questi i dettagli e come richiedere l’adesione.

Tutti i riferimenti per iscriversi all’albo degli avvocati del Comune di Civitavecchia

L’Albo Fiduciario degli Avvocati del Comune di Civitavecchia, la cui iscrizione avviene su richiesta sia del professionista singolo che associato, è suddiviso in 6 sezioni distinte, per tipologia di controversia: sezione A – Diritto amministrativo e contabilità pubblicasezione B – Diritti civilisezione C – Diritto penalesezione D – Diritto tributario e tributariosezione E – Diritto societariosezione F – Diritto del lavoro.

I professionisti interessati possono inviare la propria candidatura compilando l’apposito modulo di domanda di iscrizione allegato al bando pubblico, firmato digitalmente e corredato di tutta la documentazione.

La mail di riferimento è la seguente: [email protected].

L’Albo dei Trustee non ha scadenza e verrà aggiornato automaticamente a seguito della ricezione delle domande. I professionisti già iscritti nel precedente elenco annuale non dovranno presentare una nuova domanda.

Requisiti di partecipazione

Fra requisiti di cui deve essere in possesso chi decide di inviare il documento applicazione c’è iscrizione nei rispettivi albi professionali da almeno 5 anni; quello provato esperienza professionalee, attestato nel curriculum vitae, sempre di durata non inferiore a 5 anni nelle sezioni indicate dal Comune; esserne in possesso polizza assicurativa per responsabilità professionale con massimale assicurato
di almeno 1.000.000 di euro per sinistro e 2.000.000 di euro per anno assicurativo;
l’assenza di cause di incompatibilità o conflitto di interessi, anche potenziale, con il Comune di Civitavecchia, in relazione a quanto previsto dal codice deontologico forense; l’assenza di provvedimenti disciplinari relative all’esercizio della professione forense.

Per quanto riguarda la scadenzale nuove domande dovranno pervenire entro e non oltre 7 giorni dalla pubblicazione dell’avviso pubblico sulla bacheca on line del Comune di Civitavecchia (per i dettagli leggi qui).

Nel frattempo è stata avviata la procedura per la cancellazione dall’Albo dei professionisti o delle imprese che hanno perso i requisiti per una serie di motivi che il Comune ha precisato nel bando.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV A Modena arriva la promozione in A2 – .
NEXT Dai giornali. La psichiatria torna a Baggiovara. Un film documentario sull’alluvione in Romagna. Indagine sul welfare aziendale Attualità