domande a partire da oggi – .

domande a partire da oggi – .
domande a partire da oggi – .

La Regione Puglia ha pubblicato il bando per l’assegnazione del beneficio denominato “Fornitura gratuita o semigratuita di libri di testo agli studenti delle istituzioni secondarie di primo e di secondo grado, per l’anno scolastico 2024/2025”.
A partire dalle ore 12.00 di lunedì 17 giugno e fino alle ore 12.00 del 31 luglio, collegandosi al portale www.studioinpuglia.regione.puglia, nella sezione “LIBRI DI TESTO A.S. 2024/2025”, sarà possibile presentare domanda per l’assegnazione di la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo adottati per il prossimo anno scolastico 2024/2025 da parte delle scuole secondarie di primo e di secondo grado.
Possono presentare domanda per accedere al beneficio gli studenti e le studentesse o, se minorenni, coloro che esercitano la responsabilità genitoriale o la tutela in possesso dei seguenti requisiti:
Indicatore della Situazione Economica (ISEE) valido, non superiore a €. 11.000,00 o non superiore a € 14.000,00 in caso di nuclei familiari con 3 o più figli;
Residenza nel Comune di TRANI
Frequenza, nell’anno scolastico 2024/2025, delle istituzioni secondarie di primo e di secondo grado;
Per accedere al portale StudioInPuglia è possibile utilizzare alternativamente:
SPID (accesso tramite identità digitale)
CIE (Carta d’Identità Elettronica)
CNS (TS-CNS) (Carta Nazionale dei Servizi o Tessera Sanitaria).
Il Comune di Trani ha disposto, anche per l’anno scolastico 2024/2025, l’erogazione del beneficio relativo al primo bando – esclusivamente – tramite BOOK VOUCHER – non è consentita altra forma di erogazione, compreso il rimborso totale o parziale della spesa sostenute.
Il buono libro digitale (sotto forma di codice) sarà disponibile automaticamente solo dopo che sarà stata inviata ai beneficiari via email la conferma di ammissione al contributo e sarà spendibile presso uno degli esercenti (librerie, cartolerie, edicole) accreditati dal Comune di Trani, il cui elenco sarà pubblicato a breve. Il buono dovrà essere speso presso un unico esercente.
Al momento della consegna dei testi, l’esercente dovrà caricare sulla piattaforma l’elenco dei codici ISBN (rilevabili anche con lettore ottico) e il prezzo di vendita (che non potrà superare il prezzo di copertina).
Tutti gli interessati sono invitati a verificare attentamente che la domanda sia compilata in ogni sua parte, pena la nullità.
Per ogni informazione relativa ai “voucher libro” (scuole secondarie di 1° e 2° grado), consultare il portale regionale dedicato o l’Avviso Pubblico Regionale allegato.
Si informa inoltre che la procedura è suddivisa in due finestre orarie e che la seconda finestra oraria sarà attiva dalle ore 12:00 del 5 settembre 2024 fino alle ore 12:00 del 16 settembre 2024 e che il contributo di coloro che parteciperanno a tale finestra sarà essere corrisposti secondo la modalità di rimborso, fermo restando che nella determinazione pro capite dell’importo del beneficio, lo stesso non supererà i contributi versati nella prima finestra

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Firenze, danza accessibile e omaggio al quartiere Isolotto per i suoi 70 anni – .
NEXT “Se fossi la Fiorentina prenderei Lucca, è l’attaccante giusto per noi. Io terrei Bonaventura e Castro ma..” – .