Le aziende marchigiane assumeranno 700 lavoratori specializzati nella produzione di calzature – picenotime – .

Le aziende marchigiane assumeranno 700 lavoratori specializzati nella produzione di calzature – picenotime – .
Le aziende marchigiane assumeranno 700 lavoratori specializzati nella produzione di calzature – picenotime – .

Le aziende ricercano un numero sempre più significativo di lavoratori specializzati nella lavorazione del cuoio, del pellame e delle calzature. In Marche, nel trimestre maggio – luglio 2024 le aziende prevedono di assumere 700 dipendenti. A delineare questo scenario è il Bollettino del sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, i cui dati estrapolati sulla base delle esigenze del settore sono stati confermati dagli espositori di Expo Riva Schuh & Gardabags. Organizzata da Riva del Garda Fierecongressi, Expo Riva Schuh & Gardabags, con 40 paesi rappresentati tra le aziende espositrici e visitatori provenienti da oltre 100 paesi, è la più importante fiera internazionale dedicata alla produzione in serie di calzature, borse e accessori moda. Analizzando la situazione marchigiana, la domanda più significativa di lavoratori del settore arriva dalle aziende della provincia di Fermo con un’incidenza sul totale previsto del 63,4% mentre le richieste da parte delle aziende della provincia di Macerata saranno 36,6 % del totale. Le aziende più numerose che hanno espresso l’intenzione di assumere personale per le aziende marchigiane del settore analizzato hanno una dimensione che varia tra i dieci e i quarantanove dipendenti pari al 58% mentre le aziende più piccole o fino a nove dipendenti sono 33, 4%. Solo l’8,5% delle assunzioni sono previste dalle aziende più grandi, cioè quelle con tra 50 e 249 dipendenti. Nelle Marche nel periodo maggio – luglio 2024 le assunzioni previste dalle imprese ammonteranno complessivamente a 44.490. Complessivamente le previsioni di assunzioni da parte delle aziende che rientrano nella categoria “Industrie tessili, abbigliamento e calzature” nel periodo maggio-luglio 2024 saranno complessivamente 28.800. Le aziende cercano personale ed è una tendenza in atto già da tempo. L’incontro tra domanda e offerta deve fare i conti con la difficoltà di reperire personale qualificato. Una criticità riscontrata anche da Expo Riva Schuh & Gardabags in occasione di “ERS Around the World”, che ha portato i vertici della Fiera in Brasile, Cina, Pakistan, Portogallo e Spagna, importanti poli produttivi della calzatura.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Una barca donata dai Lions all’associazione Marinando Ravenna – .
NEXT con ROBERTA GENTILE Palazzo delle Arti Beltrani si prepara a vibrare di emozioni – Trani – PugliaLive – Quotidiano di informazione online – .