Udine, 10 concerti dal tramonto a mezzanotte, per una festa di note all’arrivo dell’estate – PrimaFriuli – .

Udine, 10 concerti dal tramonto a mezzanotte, per una festa di note all’arrivo dell’estate – PrimaFriuli – .
Udine, 10 concerti dal tramonto a mezzanotte, per una festa di note all’arrivo dell’estate – PrimaFriuli – .

UDINEIl Conservatorio Tomadini saluta la prossima estate con una grande rassegna musicale: Venerdì 21 giugnodal tramonto all’alba del nuovo giorno – dalle 19:00 a mezzanotte – riflettori accesi prima serata aperta, l’opportunità di aprire il giardino interno alla città e accogliere il pubblico con una grande festa all’insegna della buona musica. “Notte e note” sarà l’occasione per ascoltare un vasto repertorio e immergersi nelle note delle formazioni da camera e dell’Orchestra Tomadini, spaziando dalla classica al jazz, passando per la musica contemporanea, con brani firmati anche da giovani studenti di composizione. Ad accogliere il pubblico il Presidente della Tomadini, Avv. Guglielmo Pelizzo e il direttore Beppino Delle vedoveci sarà molti musicisti, compresi studenti e insegnanti, spesso impegnati fianco a fianco nelle performance. Il giardino, fruibile per la prima volta in una maratona musicale, sarà allestito con un ampio palco e sedute per accogliere 400 spettatori: l’ingresso all’evento è gratuito non è necessaria la prenotazione (info e dettagli www.conservatorio.udine.it).

La formula dell’Open Night “Notte e Note” 2024 è sicuramente nuova e insolita per il Conservatorio di Udine: protagonista assoluta sarà la musicacon una sequenza di concerti frutto dell’impegno comune di studenti e professori: un crescendo che vedrà alternarsi tanti gruppi, sempre in un clima di condivisione con la città. La musica, quindi, come ponte di amicizia e inclusività per chiunque voglia godersi una piacevole serata immergendosi nella bellezza delle note in mezzo al verde. Naturalmente per chi volesse approfondire l’accesso ai corsi e alle proposte del Conservatorio ci sarà anche un punto informativoutile per richieste su iscrizioni e frequenze.

In apertura dell’evento, alle 19, Rosa Mega Cavedoni, per 15 anni insegnante alla Tomadini, sarà ricordata: una targa a suo nome sarà posta su un pianoforte August Förster donato al Conservatorio dalla sua famiglia. Un momento sottolineato anche da un breve intermezzo al pianoforte in omaggio al grande Maestro Maurizio Polliniscomparso lo scorso marzo.

Tra gli ensemble impegnati nella serata si distingue l’Orchestra di Fiati Tomadini, diretto dal Prof. Davide Pedrazzini e dagli studenti di direzione musicale Antonio Tomaipitinca e Alberto Zenarolla con il Coro FL Ensemble e il Coro del Conservatorio Tomadini. Beh si si alterneranno il Ensemble di percussioni guidati dal Prof. Barbieri, l’Orchestra Giovanile del Conservatorio diretto da Davide Tomasetig, su musiche degli studenti del Laboratorio di Composizione per Musica Applicata all’Immagine, guidato dal Maestro Valter Sivilotti. È ancora: l’Ensemble di sassofoni diretto dal Prof. Fabrizio Paoletti, il Quartetto Jazz con il Prof. Alfonso Deidda, Glauco Venier, Luca Colussi e Alessio Zoratto, il Trio di violiniclarinetto e pianoforte con il Prof. Alessandro Tenaglia e due studenti, l’ottetto d’archi di Felix Mendelssohn-Bartholdy composto da quattro professori e quattro studenti, due terzetti degli strumenti a fiato coordinato dal Prof. Massimo Grespan, il Quintetto per arpa e archi coordinato dalla Prof.ssa Serena Canino, e al termine della serata il Quartetto di tromboni coordinato dal Prof. Sergio Bernetti.

Sono 450 gli studenti iscritti al Conservatorio Tomadini per l’anno accademico in corsoe io sono 86 docenti di ruolo quest’anno. Molto attivo dal punto di vista produttivo, Tomadini organizza oltre 100 concerti all’anno, che viene offerto gratuitamente ai cittadini e che registra migliaia di visitatori. Il Conservatorio di Udine partecipa inoltre attivamente a progetti con il MIURil Ministero dell’Università e della Ricerca: tra questi l’Orchestra Nazionale Studentesca, l’Orchestra Studentesca Nazionale di Fiati, il Premio Nazionale delle Arti e le ulteriori Attività proposte dalla Conferenza dei Direttori e dalla Conferenza dei Presidenti.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Fondi europei per il mercato del lavoro in Sicilia e Sardegna – .
NEXT Spino Fiorito torna ad animare Massa dopo un’assenza durata 6 anni – .