Dove mangiare ad Anzio, i ristoranti da non perdere sul litorale romano – .

Dove mangiare ad Anzio. Circa 60 km separano Roma da Anzio, che la rendono una meta estiva ancora piuttosto apprezzata. Che sia per una giornata mordi e fuggi o per qualche giorno di vacanza (molti hanno qui una seconda casa), Anzio accoglie i turisti con i suoi ampie spiaggeil suo storico faro e anche un discreto numero di ristoranti di qualitàcomplice l’asta del pesce che porta il pesce locale in tutta la regione, e oltre.

Leggi anche: Dove mangiare a Sperlonga

Dove mangiare ad Anzio

Il Baretto

Originariamente il classico piccolo bar dalla spiaggia (da qui il nome) che serviva panini, gelati e bibite, si è evoluto negli ultimi anni fino a diventare un riferimento per mangiare ad Anzio, e su tutto il litorale romano e laziale. Uno accogliente veranda sulla spiaggia dove puoi trovarne uno cucina di mare solida e concreta che trova ispirazione nel pesce locale, nelle verdure e nella mozzarella provenienti dall’Agro Pontino. Spaghetti alle vongolezuppa di ceci e lupini, alici fritte, crudo E grigliata di pesce preparato alla perfezione. Il tutto accompagnato da a Carta dei vini interessantesoprattutto per un luogo sulla spiaggia, con la maggioranza di Etichette francesi.

Il Baretto. Riviera Guido Egidi, Anzio (RM). tel. 327 4232932. Instagram

Da Romolo al Porto

UN indirizzo storico di Anzio che accoglie i clienti dal 1968 e che ancora oggi tiene alta la bandiera della qualità. Direttamente sul porto del paese, Da Romolo propone una cucina di pesce che non ti lascia deluso. Bisogna provarlo ricca scelta di materie primein base alla disponibilità della materia prima, e poi ancora spaghetti con astice e vongole, oltre ad una serie di piatti più creativi che vengono proposti quotidianamente come fuori menù. La carta dei vini è importante, dove si trova Champagne gioca un ruolo fondamentale.

Da Romolo al Porto. Via Porto Innocenziano 19, Anzio (RM). tel. 06 9844079. Sito web

Nuova Osteria

nuova osteria, dove mangiare ad Anzio

UN ambiente storicole cui origini risalgono all’epoca romana, che è stato sapientemente recuperato ed oggi ospita questo bellissimo luogo condotto lo chef patron Maurizio Criscuolo. Anche se la vista non è sul mare, il mare trova posto nel menù di Osteria Nuova: materia prima di qualità lavorata con sapienza e creatività. Dainsalata di mare espressa A degustazioni crude (da provare le capesante), servite su ceramiche blu, fino alle zuppe di pesce. Anche qui una bella carta dei vini, con particolare attenzione allo Champagne, ai prodotti biologici e ai vini vigneron indipendenti.

Nuova Osteria. Via Aldobrandini 28, Anzio (RM). tel. 349 6169154. Sito web

Da Alceste al Buon Gusto

da Alceste al buon gusto, dove mangiare ad Anzio

UN posizione privilegiata, direttamente sul maree buona cucina dal 1950, anno della fondazione di Alceste. Un ambiente semplice, sui toni del blu e del bianco, e un indirizzo da segnare in agenda per un tramonto indimenticabile, ma anche per pranzi in famiglia, accompagnati da una cucina classica ma ben eseguita, dove il pesce è il protagonista assoluto: carrellata di antipasti, crudi e cotti, pasta fresca fatta in casae poi rombo al forno e calamari alla griglia.

Da Alceste al Buon Gusto. Piazzale Sant’Antonio 6, Anzio (RM). tel. 06 984 6744. Sito web

Da Pierino

da pierino, dove mangiare ad anzio

Altro indirizzo storico, Da Pierino è un luogo affidabile da tenere sempre in considerazione per un viaggio ad Anzio. Proprio al centro, suggerisce classici della tradizione marinara all’interno di un ambiente semplice e familiare: ovviamente non ne manca uno ricca scelta di antipasticompreso il pesce crudo, per poi proseguire con la pasta fresca, il risotto ai frutti di mare e poi il loro fiore all’occhiello, il the spaghetti, acciughe e pecorino. Per quanto riguarda i secondi bisogna lasciare il compito alla cucina, che spesso cambia in base al pescato del giorno.

Da Pierino. Piazza Cesara Battisti 3, Anzio (RM). tel. 333 4415290. Instagram

Officina Capolei

Bottega Capolei, dove mangiare ad Anzio

Tra i ristoranti dove poter mangiare ad Anzio c’è anche un posto Officina Capolei. Non ci sono tramonti mozzafiato da ammirare qui, ma il posto è arredato con gusto e c’è una bella atmosfera. Il menù poi fa dimenticare di non avere la vista sul mare: il pesce fresco e di qualità è preparato da mani esperte. Gli amanti di crudo non rimarranno affatto delusi dalla bella scelta che troveranno qui, ma anche gli antipasti cucinati non scherzano. Tra i primi piatti, provate i loro Spaghetti con scampi, gamberi e bottarga. La lista dei vini è ben pensata.

Officina Capolei. Via Manetti 10, Anzio (RM). tel. 347 6524890. Instagram

Enoteca del Gatto

Enoteca del Gatto, dove mangiare ad Anzio

Enoteca del Gatto è un punto di riferimento ad Anzio per gli appassionati del buon bere, sempre alla ricerca di nuove etichette da provare. Qui si può acquistare bottiglie e prodotti alimentari (marmellate, pasta, biscotti e quant’altro), ma il consiglio è di fermarsi per pochi calice e lasciatevi guidare dal personale cordiale e assolutamente competente. Il tempo diaperitivo è il momento giusto: seduti ai tavoli interni o esterni, arrivano anche tra un vino e l’altro piccoli piatti gustosipoi spazio a formaggi e salumi (accuratamente selezionati), torte salate e bruschette.

Enoteca del Gatto. Via Mazzini 2, Anzio (RM). tel. 06 9846269. Sito web

[Foto copertina: Il Baretto via Instagram]

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV ricevuto l’ok per il rinnovo del centrocampista – .
NEXT LA POLISPORTIVA ASTIGIANA TRIONFA NEL TORNEO DI CALCIO A 7 per l’Astrea Astigiana il Trofeo Argento – Lega Nazionale Dilettanti Piemonte – .