Calciomercato Fc Pistoiese, lotta a due con il Livorno per Lorenzo Polvani – .

Un live blog dedicato esclusivamente al mercato dell’FC Pistoiese per un’estate ricca di indiscrezioni, notizie e movimenti degli ex arancioneri

17 GIUGNO

Il pistoiese Lorenzo Polvani è perseguito con forza da FC Pistoiese E Livorno. Il difensore classe 1994, che negli anni ha vestito le maglie dell’ Pontedera, Pistoia, Empoli, San Donato, ravennate e infine Arezzo, è stato contattato qualche tempo fa dall’associazione guidata dal presidente Sergio Iorio. Ciò che ha complicato la trattativa con gli arancioni, però, è stato sicuramente l’arrivo dell’ Paolo Indiani al Livorno che potrebbe spingere per portare il forte difensore in Amaranto, già impiegato dal tecnico del Certaldo ad Arezzo, dove ha ottenuto la promozione in Serie C e prima ancora a Pontedera (tre anni) e San Donato.

Nelle ultime tre lesioni gravissime al ginocchio hanno rallentato la rampa di lancio dell’atleta Polvani che ormai era pronto per i grandi palcoscenici, ma nelle ultime stagioni sembra aver riconquistato la completa integrità fisica. Vedremo chi riuscirà a vincere la gara, resta comunque il fatto che l’arrivo del difensore a Pistoia sarebbe davvero un lusso per la serie D.

15 GIUGNO

Sono ormai alle porte i primi acquisti della nuova FC Pistoiese. Fermo restando che, in ordine cronologico, dovrebbe prima di arrivare all’annuncio dell’allenatore Giacomarro, in attesa del via libera, il tecnico Taibi ha già chiuso l’accordo con alcuni giocatori che, salvo imprevisti, vestiranno la maglia arancione nel prossimo campionato. È sicuramente un colpo grosso Federico Cardella, attaccante classe 1994, protagonista assoluto dell’ultimo girone G con 20 gol in 30 partite. Nel dettaglio, il centravanti ha segnato 9 reti in 12 partite con l’Ostiamare fino a dicembre e da gennaio in poi 11 gol in 18 presenze con la Nocerina. Nella sua carriera ha fatto benissimo anche con le maglie del Ladispoli e del Cynthialbalonga, firmando rispettivamente 19 gol nel 2019 e 16 nel 2021.

L’altro sopra, sempre proveniente da Nocerina, dovrebbe esserlo Tommaso Mazzei. Classe 1995, è un difensore centrale di grande esperienza che ha giocato anche oltre 250 partite in Serie D. Nello scorso campionato è stato titolare della Nocerina (32 presenze), mentre in passato ha giocato, tra le altre, con Ostiamare, Cynthialbalonga, Pineto e Anzio. Ha vinto due volte la Serie D: il primo nel 2015 col Circolo Sportivo Roma e il secondo nel 2022 col Giugliano. Sempre per il reparto difensivo l’arrivo del giovane sembra vicino Raffaele Cuomo, classe 2006. Centrocampista centrale, è il capitano della Fiorentina Under 18 e, pur essendo nato a Pistoia, ha fatto tutto il percorso fin da giovanissimo nella squadra viola. Il suo arrivo completerebbe il primo tassello del reparto giovanile, al quale presto potrebbe aggiungersi il cavallo di ritorno Samuele Diodato (2005).

14 GIUGNO

Risolto il rebus allenante, inizia quello legato ai giocatori che, nel corso della stagione 24/25, vestiranno la divisa arancione. Un primo punto interrogativo riguarda coloro che nella stagione precedente hanno fatto parte delAglianese e che quindi, adesso, potrebbero seguire gli ormai ex dirigenti neroverdi all’ombra dei “Melani”. A questo proposito ci sono vari nomi interessanti, a cominciare da quelli che, come Valentini E Viscomi, hanno già fatto parte del Pistoiese in passato. Per entrambi, infatti, il legame con la piazza non è certo un mistero, e l’esperienza che fanno potrebbe sicuramente essere utile. Oltre a Valentini, che dopo la prima parte di stagione all’Olandesina si è trasferito all’Agliana a fine dicembre, anche il giovane sembra piacere molto al gol Raffaelloportiere d’alta quota, classe 2005, di proprietà del Bologna e che ha fatto molto parlare di sé con ottime prestazioni in campo Grosseto.

Per quanto riguarda la difesa, invece, insieme a Viscomi il nome che circola nelle ultime ore è quello di Francesco Bertolopretorio di Giacomarro che ai suoi ordini, al Squadra Altamura, nel campionato appena concluso è arrivato a 32 presenze totali. Oltre ovviamente a Bertolo, le caratteristiche di Viscomi si sposerebbero perfettamente anche con lo stile di gioco di Giacomarro, che nelle ultime stagioni ha sempre optato per un linea difensiva a tre. Dicevamo degli ex giocatori della Pistoiese: ce ne sono due in particolare che potrebbero tornare rilevanti in questa calda finestra di mercato estiva. Stiamo parlando degli sempreverdi Andrea Caponi e di Samuele Diodato, insieme fino a dicembre in arancione. Per loro l’anno si è concluso alle Riccione Unitaè vero, ma la possibilità di un ritorno nella nostra provincia potrebbe stuzzicarli non poco.

Per quanto riguarda il reparto offensivo, invece, i colleghi dell’ Notizie di calcio sembrano convinti di essere sulle tracce dell’esperto esterno Leonardo Nanni e su quelle del bomber purosangue Federico Cardella c’è, infatti, anche il pistoiese. Con otto gol segnati e undici assist a referto, la stagione di Nanni, giocando per la Lentigio, è stato assolutamente positivo…non stupisce affatto, quindi, che il suo nome sia finito nel taccuino di Taibi e Pazzini. Idem per Cardella, che si è laureato Capocannoniere del girone G di Serie D con venti gol complessivi. La punta romana, che quest’anno ha fatto la fortuna Ostiamare prima e Nocerina poi, però, è estremamente corteggiata. In fila anche tante squadre, tra cui quella del presidente Iorio Antonio FerraraEsterno offensivo molto prolifico (dieci gol per lui nell’ultimo anno). Riccione Unita. La volontà del club biancoblù è ovviamente quella di trattenere l’esterno, anche se in questo momento hanno già bussato in diversi alla porta di quest’ultimo.

13 GIUGNO

Manca solo l’annuncio ufficiale: Domenico Giacomarro sarà l’allenatore dell’FC Pistoiese per la stagione di ripartenza 2024/25. La società e l’allenatore hanno infatti raggiunto un accordo con l’ex Altamura arriverà in città nelle prossime ore firmare il contratto che lo legherà al neonato club arancione. La sua presentazione è invece prevista per la prossima settimana: il primo mattoncino, dunque, è stato appena posizionato.

12 GIUGNO

Giovedì, o al massimo venerdì, potrebbe essere quello decisivo per il definitivo coming out sul nuovo allenatore della squadra. FC Pistoiese. A meno di colpi di scena, che sono comunque all’ordine del giorno – come nel caso Tabbiani – il nuovo allenatore arancione sarà Domenico Giacomarro. Tutti gli indizi portano all’ex allenatore del Team Altamura e la strada sembra ormai chiara. Campione del Gruppo H con il club pugliese non più di due mesi fa ha conquistato la carriera altre quattro promozioni in Serie C con Vittoria (2003), Potenza (2004), Paganese (2006) e Picerno (2019). Tutti punti caldi che fanno quindi capire che a Giacomarro non mancano certo personalità e carattere per lanciarsi in una sfida che presenterà però incognite come quella arancione. Il tecnico ha già dato il suo benestare generale e si attende un aggiornamento tra le parti nelle prossime 24-48 ore. Tutti gli indizi però portano al tecnico siciliano.

11 GIUGNO

Un accordo con il Fedele Andria che ormai sembra cosa fatta e che invece è destinata a fallire. E così Domenico Giacomarro è tornato prepotentemente in lizza per la panchina del FC Pistoiese. Il nome dell’allenatore che aveva appena vinto il campionato di Serie D con il Team Altamura era stato cancellato dalla lista dopo il forte interessamento del club pugliese, ma la fumata nera potrebbe portare Giacomarro a vestire, ancora una volta, idealmente di arancione. Secondo Alfredo Pedullà, La Pistoiese avrebbe addirittura già scelto il tecnico siciliano come nuovo allenatore. Ore molto calde quindi, ma la sensazione è che presto potremo raggiungere il via libera.

Tra i suoi successi ci sono cinque promozioni dalla D alla C. .Il primo col Vittoria nel 2003, al ripescaggio dopo la vittoria nei playoff, mentre successivamente vinse tre volte lo scudetto: con la Paganese nel 2006, col Picerno nel 2019 e quest’anno con Altamura. Nel 2000, inoltre, vince l’Eccellenza sulla panchina della Pro Vasto.

GIUGNO 9

Con il club che non ha ancora deciso a chi affidare la panchina del nuovo percorso arancione, la lista dei possibili allenatori continua a cambiare di giorno in giorno. Il nuovo profilo, emerso recentemente, potrebbe essere quello di Alberto Villa. Classe 1979, conosce già la piazza di Pistoia dopo averci vissuto come calciatore dal 2002 al gennaio 2005. Due stagioni e mezzo per l’attaccante lombardo per un totale di 68 presenze e 15 gol prima del trasferimento a San Marino nella sessione invernale di calciomercato. Invece ha iniziato come allenatore vice di Nicola Antonio Calabro prima alla Viterbese e poi al Catanzaro fino al 2021. Da primo allenatore ha guidato la Pergolettese e, l’anno scorso, il Virtus Francavilla, retrocesso in Serie D a fine campionato dopo i playout.

6 GIUGNO

Gran parte dell’organigramma dirigenziale della nuova stagione è stato svelato ufficialmente in patria Pistoia Fc è il momento di scegliere chi sarà l’allenatore. Fino alla settimana scorsa la lista sembrava composta da un paio di nomi, tra i quali l’ex Fiorenzuola era considerato il favorito Luca Tabbiani. Negli ultimi giorni, però, la situazione si è rapidamente raffreddata, al punto che l’allenatore genovese è già stato contattato da altri club e con ogni probabilità non arriverà a Pistoia. Era già stato rimosso dalla lista Venturiche rinnovò con Tau Altopascio, ed Giacomarroche sta per firmare con la Fidelis Andria.

Quindi, tra i nomi citati fin dall’inizio, rimarrebbe quello del cavallo del ritorno Luigi Consonni. L’ex centrocampista gode della stima della piazza e del main sponsor Vannino Vannucci e, insieme a Venturi, è probabilmente quello che conosce il girone toscano e i giocatori della Serie D più di chiunque altro. Non è però da escludere, come accennato nelle scorse settimane, che il direttore Taibi stia lavorando segretamente per portare in città un profilo a lui noto. In ogni caso, per bocca dello stesso Iorio, al massimo entro una settimana verrà svelato il nome del nuovo allenatore.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV La Basilicata è tra le regioni con il maggior numero di studenti ammessi. I dettagli – .
NEXT In Emilia-Romagna preoccupa la salute mentale degli adolescenti. Cosa succede nelle altre Regioni? – .