60 anni di passione e visione al servizio del cliente – .

60 anni di passione e visione al servizio del cliente – .
60 anni di passione e visione al servizio del cliente – .

Un traguardo importante che consolida il successo di Arredi Pondiun’azienda che ha celebrato il suo 60 anni con un evento speciale, sabato 15 giugno, in occasione dell’inaugurazione del nuova sede ristrutturata a Cusercoli. Un momento ricco di emozioni, che ha celebrato la storia di una solida azienda familiare radicata nel territorio, da sempre associata alla CNA Area Colline Forlì.

All’inaugurazione erano presenti il ​​sindaco di Civitella di Romagna, Claudio Milandri, e il direttore generale della CNA Forlì-Cesena, Franco Napolitano.

Sessant’anni di storia e di vita aziendale sono motivo di orgoglio, passione e soprattutto visione per chi, nel 1964, decise con coraggio – e forse anche con un po’ di incoscienza, viste le risorse limitate (e “limitate” in questo caso è un eufemismo) – che Valeva la pena correre dei rischi per garantire un futuro migliore a sé e alla sua famiglia. Così è stato Massimo Pondi, per tutta Nardò, ha deciso di intraprendere questa avventura a Cusercoli, località che geograficamente “anticipa” il comune di Civitella di Romagna.

L’idea era crearne uno carpenteria, a partire da strumenti quasi esclusivamente manuali. I locali furono affittati e il Il primo “investimento” fu una Fiat Bianchina di famiglia, utilizzato per le consegne. Erano anni in cui si poteva sognare una vita diversa, migliore, e dove l’intuito imprenditoriale, laddove presente, diventava una sorta di volano per osare e crescere economicamente.

Nel 1975, il grande passo: l’acquisto del terreno e la costruzione dell’edificio che sarebbe diventato la “casa” dell’azienda Pondi. Quasi contemporaneamente, Massimo (Nardo) Pondi, con largo anticipo rispetto al contesto economico dell’epoca capì che l’attività di falegnameria poteva essere arricchita anche da un’attività commerciale. COME all’attività artigianale affiancava quella di vendita di mobili. Fu un periodo di grande trasformazione e ben presto il marketing e le vendite presero il sopravvento sull’attività di falegnameria.

Stavamo parlando Intuito, capacità di leggere il momento e le mutevoli esigenze dei clienti: in una parola, riuscire ad avere un approccio da vero imprenditore. Il tutto condito da un’innata propensione alle relazioniun aspetto che ha permesso a questa piccola impresa di distinguersi in un modo che oggi verrebbe definito orientato al cliente. Nardò, un innovatore.

Altro passo fondamentale è stato l’ingresso in azienda del figlio Corrado, avvenuta nella prima metà degli anni 80. Con l’ingresso di Corrado, la personalizzazione delle soluzioni ha registrato un’ulteriore accelerazione, il tutto accompagnato da una sempre maggiore capacità di interfacciarsi sia con i vari gruppi nazionali che producevano mobili, cucine in particolare, sia con i sempre più numerosi clienti. Il mercato di riferimento dell’azienda Pondi non era più solo locale, ma si era espanso ad altri territori.

Nel 1992 avviene il passaggio di consegne all’interno della famiglia Pondi: Corrado diventa titolare dell’azienda, continuando ad avvalersi della competenza e dell’esperienza del padre. Corrado punta ancora di più sulla personalizzazione delle soluzioni per i tanti clienti che, nel frattempo, hanno superato le centinaia. L’azienda, nel corso degli anni, anche attraverso la realizzazione di una mostra permanente e la collaborazione di figure professionalmente preparate, ha consolidato il trend di crescita. Non sono mancati gli investimenti, tra cui l’acquisto di un locale adiacente al negozio/esposizione per il deposito degli arredi.

Oggi, a 60 anni da quella “visione”, l’azienda Arredamenti Pondi rilancia con un nuovo allestimento espositivo, dimostrando ancora una volta intuito imprenditoriale, determinazione, ma soprattutto passione nel fare impresa, confermando la propria filosofia: attenzione al cliente, ma anche e soprattutto saper vivere il contesto territoriale in cui è nato e dal quale è sempre stato apprezzato.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Catania – Inizia il campionato mondiale dello sport societario, oltre 4mila atleti in gara – .
NEXT “Ci accusano di averli rubati” – .