trovato in casa, accanto al corpo un biglietto e una pistola – .

trovato in casa, accanto al corpo un biglietto e una pistola – .
trovato in casa, accanto al corpo un biglietto e una pistola – .

DiGiovanni Viafora

Il corpo del 70enne è stato scoperto da una delle scorte della polizia. L’anno scorso la perdita della moglie Marisa, che lo aveva profondamente segnato. A lei saranno rivolte le sue ultime parole. Mattarella: «Uomo leale delle istituzioni»

La notizia cominciò a circolare lunedì mattina presto: il generale Claudio Graziano70 anni, presidente di Fincantieriè stato trovato morto a casa. Ben presto, ecco la conferma. Non è una malattia: accanto al corpo sono stati trovati un biglietto e una pistola. Uno shock, ovviamente. Graziano è stato ritrovato alle 9.50 nella sua camera da letto un poliziotto della sua scorta che aveva la seconda chiave del suo appartamento nel centro storico di Roma. È stato lui a lanciare l’allarme.

Tra i primi a commentare (qui tutte le reazioni), Antonio Tajani: «La scomparsa del generale Claudio Graziano mi lascia senza parole – ha scritto il ministro degli Esteri su X -. Fu un amico e fu un ufficiale straordinario che fece onore all’Italia, anche nei suoi ruoli europei. Una preghiera lo accompagni nel suo cammino per raggiungere la sua sposa». Una citazione non casuale. Graziano, infatti, aveva perso la moglie Marisa ultimamente. Un trauma, che lo aveva profondamente addolorato.

«Sono scioccata dalla notizia – dice Giorgia Meloni in una nota -. Ci lascia un integro servitore dello Stato, che per tutta la sua vita ha reso onore alla Nazione, alle Forze Armate e alle Istituzioni con dedizione, competenza e professionalità”. Il Presidente della Repubblica ricorda la sua figura di “uomo generoso e leale delle istituzioni, capace di mettere sempre al servizio della Repubblica la propria competenza e professionalità, qualità dimostrate negli importanti incarichi apicali nazionali e internazionali ricoperti nel corso della sua lunga carriera” . , Sergio Mattarella.

Il generale era a ufficiale di alto rango, amato, stimato. Capo di Stato Maggiore della Difesa per tre anni (dal 2015 al 2018) e poi Presidente del comitato militare dell’Unione europea. Nel maggio 2022 il salto ad un incarico civile, in una delle società rappresentative del cuore economico e strategico dello StatoFincantieri (indicata dalla Cassa Depositi e Prestiti).

Nato a Torino, nel 1953, Graziano si era formato all’Accademia Militare di Modena. Quindi un percorso tutto in crescita, fino al comando di due delicatissime operazioni all’estero. Il primo, nel 2006, alla guida della Brigata Multinazionale Kabul in Afganistan (per il quale ha diretto numerose iniziative umanitarie nell’ambito delle attività di ricostruzione e di primo soccorso); e nel 2007, quando il Segretario Generale delle Nazioni Unite gli ha conferito l’incarico di «Force Commander» della missione Unifil in Libano. Graziano è stato anche maestro di sci e grande appassionato ed esperto di montagna.

Per sempre sostenitore della difesa dell’Ucraina, Graziano era stato tra coloro che avevano sostenuto la necessità di accelerare la creazione di un esercito europeo. E con la sua esperienza a livello internazionale aveva cominciato a dare un forte ruolo di indirizzo alle attività di Fincantieri (dopo 20 anni di presidenza di Bono).

Ma l’11 aprile 2023, però, la morte della moglie Marisa Lanucara, scomparsa all’età di 65 anni ricoverato all’ospedale militare del Celio dopo un malore, lo aveva fatto sprofondare in uno stato di grave prostrazione. «Ha sofferto molto per la sua morte, davvero molto», dicono oggi fonti vicine al presidente. Il biglietto ritrovato vicino al suo corpo sarebbe indirizzato a lei, alla sua Marisa. Un ultimo drammatico addio, accompagnato da alcune frasi sul senso della vita.

Una separazione dalla quale forse non si è mai ripreso. Fino al tragico e improvviso epilogo di oggi.

Anche Fincantieri ha emesso una nota che esprime «il dolore immenso per la scomparsa improvvisa del generale Claudio Graziano, che lascia un vuoto grande e incolmabile». Mentre l’Amministratore Delegato e Direttore Generale della società, Pierroberto Folgiero ha detto che “oggi è morto non solo un grande leader, che ha dedicato tutta la sua vita all’Italia, ma anche un grande manager e un grande amico”.

Intanto la notizia della morte di Graziano è stata accolta con favore dal titolo Fincantieri, quotato a Piazza Affari, con un tuffo in rosso e una perdita di circa 3 punti percentuali.

17 giugno 2024 (modificato il 17 giugno 2024 | 15:12)

© TUTTI I DIRITTI RISERVATI

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Giugliano e Dragoni dal 1°. Cambia l’attacco scandinavo – .
NEXT Walking Calcio Casale 21, prima storica vittoria nel campionato regionale – .