la 12a edizione del Balagàn Café all’insegna di “dove comincia la pace” – www.controradio.it – .

Dodicesima edizione per Balagàn Café, l’evento culturale estivo organizzato dalla Comunità Ebraica di Firenze e dal Comitato Tuscany Jewish Network, che dal 20 giugno al 5 settembre propone musica, proiezioni di film, incontri, dialoghi e visite guidate nel giardino della Sinagoga di Firenze. via Farini e degustazioni.Dieci giovedì di musica e parole, per incontrarsi e dialogare nel giardino della Sinagoga di Firenze, con ingresso gratuito dalle 19. Si comincia giovedì 20 giugno con l’inaugurazione della nuova stagione. Un’edizione molto sentita – a causa dell’aggravarsi del conflitto israelo-palestinese – “un’occasione per conoscersi e provare a fare i conti con opposizioni e pregiudizi sempre sterili”. Il tema scelto per accompagnare il ciclo di incontri, che si svolgerà culminerà con la Giornata europea della cultura ebraica di domenica 15 settembre, è “Dove comincia la pace”, con l’obiettivo dichiarato di generare dialogo e comprensione reciproca. Tra gli ospiti previsti per il 27 giugno ci sono padre Bernardo Gianni e l’attivista israeliana Edna Angelica Calò Livne, candidata al Premio Nobel per la pace; il filosofo Davide Assael (18 luglio); lo storico Claudio Vercelli (25 luglio); la celebre scrittrice e pacifista italo-israeliana Manuela Dviri (1 agosto); lo psicologo ed esperto di lotta all’antisemitismo David Meghnagi (29 agosto). Chiusura il 5 settembre con il concerto di Noa. “Oggi viviamo un momento drammatico – ha affermato Enrico Fink, direttore artistico della manifestazione e presidente della Comunità Ebraica di Firenze – che non possiamo ignorare. La guerra ha scosso le coscienze e ha generato un dibattito senza precedenti nella nostra città, nelle nostre comunità. Mai come oggi abbiamo bisogno di prospettive nuove che superino le barriere, che contribuiscano a creare prospettive innovative, percorsi di riconoscimento dell’altro, delle sue ragioni, dei suoi diritti, della sua sofferenza. Percorsi che possono minare opposizioni sterili e ormai in cancrena. Balagàn farà la sua parte, portando nella nostra città esempi concreti di convivenza e dialogo”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV efficienza fiscale e solidità economica riconosciute da FitchRatings” – .
NEXT “È il quinto centro sociale riaperto grazie all’impegno della nostra amministrazione” – .