Anche a Reggio Emilia l’affitto intacca sempre più lo stipendio Regonline -Telereggio – Ultime notizie Reggio Emilia

Anche a Reggio Emilia l’affitto intacca sempre più lo stipendio Regonline -Telereggio – Ultime notizie Reggio Emilia
Anche a Reggio Emilia l’affitto intacca sempre più lo stipendio Regonline -Telereggio – Ultime notizie Reggio Emilia

REGGIO EMILIA – Il costo dell’affitto pesa sempre di più sugli stipendi. Tra il 2018 e il 2023, a livello nazionale, l’incidenza media del canone sul reddito da lavoro dipendente dichiarato nei nuovi contratti ordinari a lungo termine è aumentato del 3,6%. L’incidenza media sul reddito nelle città italiane corrisponde al 35,2% con punte che raggiungono anche il 46%, vedi Firenze.

E a Reggio? Quanto incide il costo dell’affitto sugli stipendi? La percentuale è significativamente inferiore al dato nazionale si attesta al 24,5% con un aumento del 2,5% negli ultimi 5 anni. Il numero totale dei contratti di affitto stipulati nel corso del 2023 nella nostra città è di 3.048. IL affitto medio mensile corrisponde a 492 euro. Un paragone che fanno le città vicine? A Modenese l’affitto medio mensile è 823 Euro con un impatto sullo stipendio di 36%. A Parma in media spendono per l’affitto 628 euro, con un’incidenza di 27% sugli stipendi.

Dando un’occhiata alla mappa nazionale, Enna e Caltanissetta sono le città più economiche con un costo medio degli affitti tra 304 e 302 euro e un’incidenza sugli stipendi intorno al 18%. Se consideriamo solo gli affitti concordati, il canone mensile a Reggio corrisponde a 474 euro, con un’incidenza sulla retribuzione del 23,6%, in aumento del +1,5% negli ultimi 5 anni. Il quadro emerge da un’indagine pubblicata dal quotidiano Il Sole 24 Ore.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Futuro Marin, ottimismo sulla permanenza al Cagliari? La decisione dipende da QUESTA cosa – .
NEXT “Stiamo lavorando per superare i ritardi accumulati nel tempo” – .