Turismo regionale, al via il bando per le attività promo-marketing e destagionalizzazione turistica – .

Turismo regionale, al via il bando per le attività promo-marketing e destagionalizzazione turistica – .
Turismo regionale, al via il bando per le attività promo-marketing e destagionalizzazione turistica – .

La Regione Marche propone l’ nuovo bando per la concessione di incentivi a supporto delle attività promozione-marketing turistico e destagionalizzazione. Si tratta di una misura biennale, dedicata a sostenere gli operatori che, attraverso mirate azioni di promozione e marketing, commercializzano pacchetti con soggiorni sul territorio. È priorità della Regione e del Presidente e Assessore al Turismo sostenere l’attività di marketing della “Destinazione Marche” con l’intermediazione delle agenzie di viaggio, al fine di indirizzare la domanda nei periodi di minore afflusso turistico.

Come sottolineato, infatti, la destagionalizzazione, utile a garantire continuità economica agli operatori e capace di valorizzare il patrimonio dell’entroterra e del turismo esperienziale, rientra tra gli obiettivi del bando che prevede espressamente una linea dedicata a incentivare, attraverso le agenzie di viaggio, la partecipazione turistica scorre nei mesi di bassa stagione. Alla base c’è quindi la volontà di avviare una forte sinergia con gli operatori turistici che svolgono attività di incoming, con la consapevolezza dell’importanza del ruolo di chi concretamente commercializza il prodotto turistico marchigiano sui mercati nazionali ed esteri.

Le risorse destinate all’intervento sono di 440.000,00 euro da suddividere nelle seguenti linee di intervento: 1.1 – Promo-Marketing, finalizzato all’erogazione di contributi per incentivare i Tour Operator dell’Incoming Marche (OTIM) a svolgere attività di promozione e commercializzazione del prodotto turistico regionale; 1.2 – Destagionalizzazione, finalizzato a concedere contributi alle agenzie di viaggio e ai tour operator che, attraverso l’attività di intermediazione, garantiscono i flussi turistici in entrata nei mesi di minor afflusso. Sarà possibile inoltrare domande tramite la piattaforma web appositamente preparato fino alle ore 12:00 del 13 settembre 2024.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV La Garisenda di Bologna a rischio crollo avrà un gemello digitale – .
NEXT così Anas e Città di Torino cercano di prevenire gli incidenti tra auto e cinghiali in Val di Susa – .