-5,3% nel reggiano, peggiore della media regionale – .

-5,3% nel reggiano, peggiore della media regionale – .
-5,3% nel reggiano, peggiore della media regionale – .

17/06/2024 – Nel primo trimestre del 2024, il fatturato del edifici highlights a Reggio Emilia a Calo del 5,3%. rispetto allo stesso periodo del 2023. Il calo, secondo quanto attesta la Camera di Commercio dell’Emilia, appare più significativo di quello registrato a livello regionale (-3%), così come quello relativo al artigianatocon un –8% provinciale contro il -5,5% dell’Emilia-Romagna.

Una situazione di sofferenza del settore più evidente rispetto alle medie regionali.

Per quanto riguarda il fatturato, ad esempio, l’11% del campione di imprese edili reggiane intervistate evidenzia un trend in crescita (contro un 22% regionale), una stabilità per il 55% (47% regionale) e una Il 34% lamenta un calo (contro il 31% regionale); per l’artigianato, nello specifico, il 38% evidenzia un calo del fatturato (34% regionale), il 55% una stabilità (51% regionale) e il 7% uno sviluppo (15% regionale). Sia le micro che le piccole imprese hanno registrato una variazione negativa del 5,3%.

Con riferimento alandamento della produzione, nel trimestre di riferimento rispetto al primo trimestre 2023, a Reggio Emilia il 67% dei costruttori ha registrato stabilità (contro il 63% regionale), il 4% è aumentato (8% regionale) e il 29% è diminuito (29% regionale). Gli artigiani del settore segnalano per il 71% stabilità (65% regionale), per il 3% sviluppo (6% regionale) e per il 25% calo (dato meno negativo di quello regionale, al 29%).

L’orientamento delle imprese rispetto all’evoluzione del proprio business nei prossimi dodici mesi mostra che il 68% dei costruttori reggiani è più propenso ad ipotizzare stabilità, il 21% per lo sviluppo, il 7% che ipotizza un rallentamento e il 4% l’uscita dal mercato. mercato. Per gli artigiani del settore le previsioni sono stabilità per l’81%, aumento per il 12% e possibile ritiro dal mercato per la restante parte.

IL previsioni sull’andamento del volume d’affari per il secondo trimestre 2024 emerge che il 70% dei costruttori reggiani è più propenso ad ipotizzare stabilità (71% regionale), il 12% per lo sviluppo (18% regionale), mentre il 18% ipotizza un rallentamento, contro l’11% regionale.

Per gli artigiani del settore, il 75% degli intervistati prevede stabilità (74% regionale), l’11% prevede sviluppo (13% regionale) e il 15% ipotizza un rallentamento (14% regionale).

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV “Conte e Manna non se lo immaginavano”, consiglio al Napoli – .
NEXT doppia riconferma per la prossima stagione – .