dal 9 di Luca Innocenzi a chi ha fallito. Tutti i voti – Corriere dell’Umbria – .

dal 9 di Luca Innocenzi a chi ha fallito. Tutti i voti – Corriere dell’Umbria – .
dal 9 di Luca Innocenzi a chi ha fallito. Tutti i voti – Corriere dell’Umbria – .

Quintana di Folignoecco le pagelle di Corriere sui cavalieri che hanno dato vita al Sfidavinto da Luca Innocenzi che in sella Altrimenti difeso i colori di Distretto del Cassero.

Luca Innocenzi? Mantenere: ha vinto, legittimamente, con il minimo sindacale, scendendo in campo con un cavallo esordiente. Le polemiche e i veleni di un anno fa sembrano rappresentare il passato e non ce n’è per nessuno. La parabola della sua carriera è tutt’altro che finita: voto 9.

Mattia Zannori? Ammanniti: Questa volta doveva solo vincere. Cavallo migliore, primo giro sontuoso. Poi il classico blackout. C’è bisogno di rivedere a fondo il proprio percorso: voto 3.

Tommaso Finestra? Vanga: ha rischiato anche di vincere, ma dopo di lui, al terzo turno, non è sceso in campo l’ultimo degli esordienti. Ma l’Audace c’è; preciso e freddo come un orologio svizzero e con il futuro dalla sua parte: voto 8.

Riccardo Raponi? Giotti: in altri contesti un terzo posto sarebbe stato accolto con soddisfazione. Ma questo non vale per lui, che ha gareggiato più per limitare i danni (che poi sono arrivati) che per attaccare: voto 5.

Lorenzo Savini? Croce Bianca: un esordio del tutto convincente, seppure rovinato dall’errore sul ring. Il talento c’è, la spregiudicatezza anche, con quel 53″68′ davvero notevole. Ne sentiremo parlare meglio: voto 6.

Lorenzo Melosso? Abbazia: se qualcuno, per una volta, gli mettesse a disposizione cavalli meno “problematici”, Melosso partirebbe sempre favorito. Purtroppo questa non è la realtà, e alla fine ne paga le conseguenze: voto 5 e mezzo.

Mario Cavallari? Morlupo: supera il primo turno, ma incide nel secondo. All’inizio può succedere. Certo, il bacino del Campo de li Giochi, con tutto il rispetto, non è come quello di Servigliano e l’emozione può giocarci brutti scherzi: voto 5.

Raoul Spera? Boxer: a settembre 2023 abbiamo raccontato una storia diversa. L’altra sera, però, il Moro ha inscenato un duro litigio al di sotto delle aspettative. Recensione a settembre: voto 4 e mezzo.

Luca Morosini? La Mora: per carità. Ha dovuto schierare un nuovo cavallo all’ultimo minuto per sostituire l’atteso Tu sei il mio ragazzo. Ovviamente il destriero di scorta non sarà mai come il cavallo di punta di una scuderia, ma il divario tra il “proprietario” e la “riserva” non può essere così abissale come nel suo caso: voto 4.

Daniele Scarponi? Contrastanga: non vogliamo infuriarci troppo, ma la sensazione è quella di osservare un grande fantino del passato, che ora ha decisamente perso? e ormai da anni? lo smalto del passato. L’anagrafe è quella… spietata: voto 4.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV l’attrazione principale è stata delineata – .
NEXT il Pd è il primo partito a Cagliari, boom della sinistra. Psd’Az fuori – .