a Bari il centrosinistra è di nuovo unito – .

a Bari il centrosinistra è di nuovo unito – .
a Bari il centrosinistra è di nuovo unito – .

«Siamo parte della stessa famiglia della grande coalizione di centrosinistra che si è divisa solo per far coincidere le primarie con il primo turno, ma gran parte del programma è un programma comune»: ha detto il candidato del centrosinistra al Bari alle comunali, Vito Leccese, a margine di un incontro pubblico insieme all’altro candidato del centrosinistra, Michele Laforgia, sconfitto al primo turno.

Leccese e Laforgia hanno siglato un patto politico anche se non c’è stata alcuna intesa ufficiale. “Io e Michele – ha detto Leccese – vogliamo una città più giusta, più inclusiva, più verde e più sostenibile. La legalità è una premessa, oggi abbiamo firmato un atto di impegno per rafforzare i sistemi di controllo nell’amministrazione comunale, ma tra me e Michele c’era già una forte intesa riguardo alla necessità di ritrovarci uniti dopo la prima tornata elettorale”. “Un accordo politico – ha concluso – che prelude a un accordo di governo cittadino”.

Vito Leccese e Michele Laforgia firmano il patto per la legalità proposto dal Movimento Cinque Stelle. “Insieme al ballottaggio e al governo di Bari”

17 giugno 2024

Per Laforgia “il dialogo tra noi non si è mai interrotto e nessuno ha mai messo in dubbio la necessità di restare dalla stessa parte anche per il futuro, pur mantenendo ciascuno la propria identità politica”. “Naturalmente – ha aggiunto il penalista sostenuto al primo turno da una coalizione che comprendeva Sinistra italiana e M5S – ora bisogna lavorare per definire il programma comune e affrontare nelle migliori condizioni il ballottaggio contro la destra”.

“Le nostre priorità sono quelle che abbiamo costantemente evidenziato in campagna elettorale: lotta alla povertà e alle disuguaglianze, decentramento amministrativo, nuovo piano urbanistico generale, mobilità attiva e sostenibile, emergenza abitativa e diritto alla casa, sviluppo della conoscenza e della cultura diffusa nelle città, tutela ambientale tutela e aumento del verde in tutti i quartieri, dando un futuro ai giovani, affermando il primato della legalità”, prosegue.

“Su alcune cose il dialogo è avanzato e vicino alla sintesi, su altre proposte dovremo lavorare nei prossimi giorni per arrivare ad un punto di incontro. Il nostro obiettivo è sempre lo stesso: continuare e rinnovare profondamente l’esperienza di governo progressista della città. Oggi, dopo il risultato del primo turno, abbiamo più forze per farlo”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV EssilorLuxottica, nuovo modello di sostenibilità industriale in Abruzzo – Economia e Finanza – .
NEXT Quartu promosso! E’ la festa di Antenore, passa anche il Carovigno – .