prima giornata amara per l’Italia – .

prima giornata amara per l’Italia – .
prima giornata amara per l’Italia – .

PADEL PREMIER

Eliminati tutti gli italiani scesi in campo nella prima giornata dell’Italia Major Premier Padel. Deludono soprattutto gli attesissimi Giulio Graziotti e Flavio Abbate, visibilmente contratti in campo per la scarsa abitudine a giocare partite su palcoscenici così importanti e contro avversari da top 100. Domani, a partire dalle ore 9, l’Italia ci proverà per rifarsi con tanti altri giocatori


È inutile negare l’evidenza: la prima giornata dell’Italia Major Premier Padel non è stata certamente positiva per i colori azzurri. Nessuna vittoria, nessun set vinto e nessun incontro oltre l’ora e 20 minuti di gioco, a testimonianza delle evidenti sconfitte subite da tutti i nostri alfieri. In generale ci aspettavamo sicuramente qualcosa in più, ma non in termini di risultati finali (non è infatti deludente non aver vinto una sola partita, visto che oggi tutti gli italiani in campo sono partiti sulla carta da sfavoriti), ma piuttosto i servizi offerti.

E a proposito di prestazioni, Decisamente sottotono soprattutto quella della coppia tutta italiana formata dal giocatore di casa Giulio Graziotti e dal classe 2004 Flavio Abbate, eliminati con un nettissimo 6-3 6-2 dal 36enne Miguel Solbes (n.69 FIP) e il suo compagno Carlos Marti (n.82), oggi in totale controllo della partita dall’inizio alla fine sul campo centrale del Foro Italico. Ciò che sicuramente ha fatto la differenza è stata la maggiore solidità ed esperienza della coppia avversaria (che ora sfideranno Rico/Esbri o Belluati/Lamperti ai sedicesimi), sicuramente molto più abituati a partite di alto livello rispetto agli Azzurri, che in questi primi mesi hanno vinto tanto (tre FIP Rise e due FIP Promozione) , ma quasi mai giocando contro avversari tra i primi 100. I due italiani hanno quindi pagato a caro prezzo tutto questo e l’importanza del torneo, non riuscendo mai a mettere in alcun modo in difficoltà gli esperti spagnoli (fallosissimo soprattutto Graziotti, visibilmente teso e contratto per tutta la durata del match), a cui va invece riconosciuto il merito di aver sfruttato al meglio i tanti errori tattici e tecnici degli azzurri per portare a casa il successo.

Ora quindi, per salire di livello e avvicinarsi alla top 100, sarà fondamentale per Giulio e Flavio acquisire sempre più esperienza. COME? Giocando altre partite di questo calibro grazie alle wild card, come accaduto a Roma (e come probabilmente accadrà anche al P2 di Genova e al P1 di Milano), o continuando a raccogliere punti nei vari tornei del circuito Cupra FIP Tour, per avere poi la possibilità di entrare sempre di diritto nelle qualificazioni degli eventi Premier Padel (come già accaduto ad esempio al Bordeaux P2 la scorsa settimana).

Ora quindi, per aumentare ulteriormente il livello e avvicinarsi ai primi 100, sarà fondamentale che Graziotti e Abbate acquisiscano sempre più esperienza

Per quanto riguarda gli altri italiani in campo oggi, Marco Cassetta (anche lui è partito direttamente dal tabellone principale di questo torneo grazie ad una wild card) non ci è riuscito, insieme al suo partner argentino Cuello, danneggiare l’esperto Gonzalo Alfonso (n.1 del circuito A1Padel e reduce dalla finale vinta ieri a Sanlucar de Barramenda, Spagna) e Raúl Marcos (n.66), uscito finalmente dal campo vittorioso 6-4 6-3 dopo un’ora e 16 minuti di gioco. Qui la partita è rimasta aperta solo fino al 4-4, poi Cassetta e Cuello hanno cominciato a sbagliare sempre di più e Alfonso/Marcos ne hanno approfittato prima con la vittoria del primo set e successivamente con il 6-3 del secondo set che ha messo la parola fine all’incontro.

Marco Cassetta durante il primo turno contro Alfonso/Marcos al Major Italia (foto: Premier Padel)

Leggi anche: Foro Italico: gli azzurri sperano. Tanti derby, la caccia ai primi 100 e il possibile Bears-Triay…

Sempre in campo maschile, niente da fare neanche per il qualificato Simone Iacovino (n.288 FIP) e Michele Bruno (n.233), che ha avuto una sfida impossibile contro Gil/Moyano (tds 14) e hanno fatto quello che potevano, uscendo dal campo sconfitti per 6-2 6-2 in 46 minuti di gioco. Tra le donne, invece, la giovane Caterina Baldi (n.141)/Giulia Dal Pozzo (n.262), proveniente dalle prequalificazioni, hanno perso al primo e unico turno di Previa contro Barrera (n.118)/Fassio (n.54) per 6-3 6-4, e la stessa sorte toccò a Carolina Petrelli (n.102), che fece coppia con lo spagnolo Pinacho (n.105) fu annientato da Arellano (n.82)/Castillo (n.94) con un rapidissimo 6-2 6-1 in 59 minuti.

Conclusa la prima giornata, ora pensiamo già al domani, giornata in cui faranno il loro debutto le altre coppie teste di serie del sorteggio maschile (non i primi otto) e tanti italiani, che andrà in cerca di fortuna (c’è grande attesa soprattutto per il derby tra Di Giovanni/Sinicropi e Cremona con il compagno portoghese Nuno Deus, gara che si svolgerà come ultima sul campo centrale). Si inizierà alle 9 con la sessione mattutina che prevede due incontri su 6 campi per poi riprendere alle 17 (18 sul campo centrale) per altri tre incontri su ciascuno dei 6 campi.


potrebbe anche interessarti:

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Mino Giachino in campo per il Piemonte – LA VIDEOINTERVISTA – Torino News – .
NEXT Latina, la prossima stagione ci sarà anche una squadra di Serie D. Scala: “Essenziale”