18 giugno 1989, opaco 0-0 tra Atalanta e Lecce. Ma la Dea festeggia, è in Coppa Uefa – .

18 giugno 1989, opaco 0-0 tra Atalanta e Lecce. Ma la Dea festeggia, è in Coppa Uefa – .
18 giugno 1989, opaco 0-0 tra Atalanta e Lecce. Ma la Dea festeggia, è in Coppa Uefa – .

L’Atalanta vinse l’Europa League vincendo nettamente 3-0 sul Bayer Leverkusen in finale, mentre 35 anni fa festeggiava una storica qualificazione in Coppa Uefa. Mancano due giornate, la Roma è a 4 punti dal 6° posto occupato dalla Dea, ma nell’ultima giornata i giallorossi faranno visita ai nerazzurri, quindi con un punto i nerazzurri sarebbero stati certi di arrivare al traguardo. All’Atleti Azzurri d’Italia arriva il Lecce, ancora in lotta per la salvezza e voglioso di fare uno sgambetto agli uomini della Mondonicoche aveva perso all’andata.

La partita sarà di livello tecnico piuttosto basso, ma i padroni di casa otterranno ciò che volevano. Poche emozioni, tanto possesso palla, zero rischi e nessun gol. Basterà lo 0-0 all’Atalanta per festeggiare al fischio finale, con l’allenatore lanciato in aria dai giocatori. Da neopromosso la Dea approdò in Coppa UEFA, riuscendo a battere nella stessa stagione la Juventus a Torino e il Milan a San Siro. Uno spettacolo nello spettacolo sugli spalti, la festa è durata a lungo, Bergamo è esplosa di gioia. Di seguito il tabellone della partita:

Atalanta: Ferrone; Vertova, Pasciullo, Progna, Contratto, Esposito, Bonacina, Fortunato (dal 76′ Fortunato), Prytz, Stromberg (dal 46′ De Patre), Madonna. Allenatore: Mondonico.

leccese: Terraneo; Nobile, Baroni, Righetti (dal 13′ Garzya), Enzo, Levanto, Barbas, Benedetti, Moriero, Paciocco (dal 46′ Conte), Pasculli. Allenatore: Mazzone.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV la serata con i giovani docenti di economia – .
NEXT 3 arresti per tentato omicidio e indagini ancora in corso – .