«Modena a costo zero, Sghedoni è un signore» Gazzetta di Modena – .

«Modena a costo zero, Sghedoni è un signore» Gazzetta di Modena – .
«Modena a costo zero, Sghedoni è un signore» Gazzetta di Modena – .

MODENA. Su YouTube e Spotify potete ascoltare l’intervista a Gianluca Gazzoli, con il suo podcast Passaggio da BSMTlo ha fatto Carlo Rivetti. «Il titolo che mi ha reso orgoglioso è quello di direttore creativo di Stone Island, mentre ora mi piace molto essere il presidente di Modena. I tifosi mi chiamano “Il Presidente”, ed è bellissimo, mi fa sentire parte della gente”. Rivetti ha poi parlato principalmente della sua storia di imprenditore e della nascita del brand Isola di pietra. Ogni tanto, però, si concedeva qualche divagazione su Modena. «Un mio sogno nel cassetto era quello di acquistare un club che ci unisse – ha ammesso – Avevamo ricevuto diverse proposte, vista la crisi del mondo del calcio. Ma a un certo punto abbiamo incontrato Romano Sghedoni, che aveva rinato il Modena dopo il fallimento, ma era stato chiaro fin dall’inizio: avrebbe tenuto il club per quattro anni e poi avrebbe cercato persone brave a cui venderlo. Quando ci siamo incontrati per la prima volta sono venuto con tutti i miei nipoti. Ci siamo guardati negli occhi, a quel tempo c’erano ancora le mascherine, e ho rivisto gli occhi dei miei anziani, persone trasparenti, pulite e oneste. Evidentemente pensava la stessa cosa, perché ci diceva che eravamo le persone giuste. Quell’uomo ci ha lasciato un’azienda senza un soldo di debito e non ci ha fatto pagare un soldo…».

Centro sportivo

Rivetti ha poi proseguito dicendo che il Modena è «la squadra che ha il maggior numero di italiani, con il maggior minutaggio, con cinque under 20 in prima squadra. La nostra Primavera ha vinto lo scudetto. Cosa ci manca? Il centro sportivo. Abbiamo presentato il progetto più di un anno fa. Probabilmente la burocrazia dovrebbe essere sbloccata ad agosto e poi ci vorranno diciotto mesi per il suo completamento. Questi sono tempi biblici (ride, ed). C’è una lista di enti che devono approvare il nostro progetto, e non stiamo parlando di un edificio di venti piani. Si chiama conferenza dei servizi e comprende tutti coloro che potrebbero avere un interesse, che si incontrano per discuterne. Questo è un elenco di due pagine. Tra questi è coinvolta anche l’aeronautica, il che suona strano, visto che non ci sono aeroporti nelle vicinanze. Ad agosto penso che potremo partire”.

Il museo giallo-blu

Non solo centro sportivo, perché Rivetti ha in mente un altro progetto. «Credo moltissimo nei valori umani, e l’Emilia è una terra incredibile. Modena è la città che, dopo il Covid, ha avuto la maggiore crescita in termini di turismo dall’estero. Perché? C’è la Motor Valley, il museo Ferrari e di Pavarotti, aceto balsamico. Due signori inglesi vestiti Stone Island sono arrivati ​​a vedere l’ultima partita casalinga del Modena, e il mio sogno è proprio questo, creare qualcosa che sia attrattivo, da inserire nelle esperienze turistiche della città. Abbiamo già acquistato oltre 8mila cimeli legati a Modena, tra cui ci sono due gioielli: l’abbonamento di Pavarotti e la tessera dell’allenatore del Modena di Enzo Ferrari. L’intenzione è quella di creare un museo: abbiamo già presentato il progetto, ma c’è sempre la burocrazia. Meno male che una soluzione si trova sempre, forse ci vuole un po’ di tempo, ma se aiuta a fare le cose bene, tanto meglio”.

Guardiola e Klopp

Rivetti ha infine confessato che ci sono «due allenatori che adoro, uno è Pep Guardiola, l’altro è Jurgen Klopp. Tra l’altro venne sgridato dall’Adidas perché, all’epoca Borussia, ha fatto un rapporto in cui si è visto che era vestito con abiti Stone Island. Li porterò mai a Modena? Ho un giovane allenatore italiano che è molto bravo”. In questo caso si riferiva a Paolo Bianco, visto che l’intervista è stata fatta mesi fa.

© TUTTI I DIRITTI RISERVATI

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Gioventù. La Miniera della Memoria a Massa Valpiana – .
NEXT in Basilicata, in 15 anni, sono “scomparsi” 1500 stadi di calcio – .