Livorno, oltre 1400 studenti formati alla gestione del primo soccorso – Livornopress – .

Livorno, oltre 1400 studenti formati alla gestione del primo soccorso – Livornopress – .
Livorno, oltre 1400 studenti formati alla gestione del primo soccorso – Livornopress – .
  • Casa
  • Notizia
  • Livorno, oltre 1400 studenti formati alla gestione del primo soccorso

Notizia

18 giugno 2024

LIVORNO, 18 giugno 2024 – Livorno, oltre 1400 studenti formati alla gestione del primo soccorso

Li avevamo Consegnati 650 attestati BLS-D (Basic Life Support Defibrillation) agli studenti delle classi 5° e ad alcuni docenti delle scuole di Livorno ITI Galilei, Liceo Vespucci-Colombo, Liceo Niccolini-Palli, per il Progetto ASSO. (Alla scuola di salvataggio) ottenuto grazie alla collaborazione tra Azienda USL Toscana Nord Ovest E Misericordia di Livorno e finalizzato a riconoscere precocemente l’arresto cardiaco, attivare i servizi di emergenza e attuare le prime manovre di rianimazione mediante l’utilizzo del defibrillatore semiautomatico.

Nel corso dell’anno scolastico appena concluso gli operatori volontari della Misericordia hanno svolto incontri anche in alcune classi degli asili nido e degli istituti comprensivi cittadini, incontri fondamentali per diffondere la cultura del “primo soccorso” al fine di preparare anche i più giovani a gestire al meglio un’eventuale emergenza, in attesa dell’arrivo del 118/112.

In questo modo, ai 650 ragazzi delle scuole superiori “certificati BLS-D” si sono aggiunti circa 800 alunni degli Asili nido Cremoni, Maria Ausiliatrice, Santa Teresa del Bambin Gesù, Bimbi Allegri e Mondolfi, delle scuole primarie Thouar, Fattori, Modigliani, Bartolena e Villa Corridi e le scuole medie IC Mazzini e IC Micheli-Bolognesi.

Luigi Franchini Direttore, UOS Educazione e Promozione della Salute Area Sud Pisano e Livornese spiega:

“Voglio ringraziare i bambini e gli insegnanti che hanno partecipato al progetto con entusiasmo e impegno perché ritengo fondamentale diffondere la cultura della sicurezza partendo dai giovani e dai giovanissimi per aumentare la frazione di popolazione in grado di attuare un pronto soccorso adeguato manovre di rianimazione e garantire che un numero crescente di persone sia preparato all’uso del defibrillatore semiautomatico e abbia acquisito le competenze di base per poter eseguire le principali manovre di rianimazione.

Un grazie di cuore a Giulia Lenzini (Misericordia di Livorno) che ha coordinato i volontari della Misericordia appositamente formati per il progetto regionale dell’ASSO. ; all’infermiere di Educazione e Promozione Sanitaria Federica Pracchia che ha coinvolto le scuole livornesi partecipanti.”

Livorno, oltre 1400 studenti formati alla gestione del primo soccorso

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV è in prognosi riservata – .
NEXT Un Viaggio nell’Arte per festeggiare i cinque anni di Spazio Asteria a Bitonto – .