La migliore gioventù. Prima squadra di volontari per cancellare gli atti vandalici – .

La migliore gioventù. Prima squadra di volontari per cancellare gli atti vandalici – .
La migliore gioventù. Prima squadra di volontari per cancellare gli atti vandalici – .

Ecco la prima squadra di giovani volontari del progetto promosso dal Csv Marche “Ci sto? Affari di fatica!”, attivo fino a venerdì 26 luglio. L’iniziativa prevede che ogni settimana un team composto da circa 10 ragazzi e ragazze di età compresa tra i 16 ei 21 anni, coordinati da un tutor, lavori per prendersi cura dei beni comuni della propria città. A salutare i giovani volenterosi era presente ieri mattina l’assessore alle politiche giovanili e al volontariato civico Marco Battino che ha fatto sapere come “l’amministrazione comunale è felice di ripartire con questo progetto perché è bello dedicare il proprio tempo e investire le proprie energie la cura della città”. E ancora rivolgendosi ai primi tesserati, ai quali l’organizzazione ha consegnato magliette, guanti e materiali, ha ricordato: “Voi siete il primo gruppo ad inaugurare l’edizione 2024 ad Ancona e nelle prossime settimane altre squadre seguiranno le vostre orme. Parli di “ci sto?” Lavoro duro!’ con i tuoi amici e spargi la voce il più possibile, ma soprattutto divertiti facendo il bene comune”.

Obiettivo della prima settimana: ripristinare il decoro nel centro storico. Tra le attività, ieri mattina il primo gruppo si è concentrato sulla ripulitura dei graffiti. Le mattinate di volontariato si svolgeranno indicativamente dalle ore 8.30 alle ore 12.30 e si svolgeranno in vari luoghi della città. Al termine di una settimana di volontariato, ai partecipanti verrà consegnato un ‘buono impegno’ del valore di 50 euro che potrà spendere nei negozi aderenti all’iniziativa per acquistare libri, vestiario, attrezzature informatiche e spese alimentari.

È ancora possibile registrarsi sul sito www.cistoaffarifatica.it, perché grazie al progetto CVS Marche il volontariato civico proseguirà fino a venerdì 26 luglio. Quaranta le iscrizioni pervenute al Comune di Ancona.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Gioventù. La Miniera della Memoria a Massa Valpiana – .
NEXT in Basilicata, in 15 anni, sono “scomparsi” 1500 stadi di calcio – .