Cal, ok all’adeguamento ma senza Udine: “Siamo penalizzati”

Cal, ok all’adeguamento ma senza Udine: “Siamo penalizzati”
Cal, ok all’adeguamento ma senza Udine: “Siamo penalizzati”

16

Il Consiglio degli Enti Locali, riunitosi questa mattina in modalità mista presso la sede della Regione a Udine, ha espresso parere favorevole all’accordo sui trasferimenti finanziari agli enti locali nel risanamento di bilancio approvato preliminarmente dal Consiglio regionale. Il Comune di Udine si è astenuto sui trasferimenti finanziari mentre ha votato contro la transazione. Secondo il vicesindaco Alessandro Venanzi, «il maggior trasferimento previsto per il nostro Comune per il 2024 è positivo, ma abbiamo trasferimenti del Fondo Unico inferiori di circa il 20 per cento rispetto a Trieste e Gorizia e paga il suo dovuto anche con Pordenone. Udine e il Friuli chiedono che sia i trasferimenti che le condivisioni possano essere equilibrate, per evitare di avere figli e figliastri all’interno dello stesso territorio”, il suo pensiero.
L’assessore regionale alle Finanze Barbara Zilli, che ha illustrato la manovra, ha definito il voto di Udine “incomprensibile, visto che c’è sempre stata collaborazione e sono stati aumentati i fondi. “Quella di oggi – ha aggiunto Zilli – è stata un’occasione importante per portare all’attenzione degli enti locali l’imponente manovra di risanamento estivo che conta un avanzo amministrativo di 698,5 milioni di euro, a cui si aggiungeranno le risorse derivanti da una maggiore ripartizione delle entrate delle imposte statali. È la conferma che le scelte strategiche che abbiamo adottato negli ultimi anni sono premianti, a partire dalla rivendicazione della nostra autonomia finanziaria”. GUARDA IL VIDEO

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Varese, fondi contanti rubati alle slot machine. La Gdf sequestra 4,7 milioni – .
NEXT A Matera, una speciale caccia al tesoro per celebrare i 90 anni della Biblioteca provinciale Stigliani – Oltre Free Press – .