Rimini. Turismo, inverno e primavera da record, maggio è il migliore degli ultimi 10 anni – .

Rimini. Turismo, inverno e primavera da record, maggio è il migliore degli ultimi 10 anni – .
Rimini. Turismo, inverno e primavera da record, maggio è il migliore degli ultimi 10 anni – .

Prima parte dell’anno record per il turismo a Rimini, con il maggio più movimentato dell’ultimo decennio: i dati elaborati dal Comune sulla base della riscossione dell’imposta di soggiorno mostrano un +15% di pernottamenti tra gennaio e maggio rispetto allo stesso periodo l’anno scorso. Ma non è questo il dato più eclatante, se consideriamo che gli afflussi del 2023 sono stati pesantemente minati dall’alluvione di maggio: in questo senso, +1% rispetto a gennaio-maggio 2019, l’anno prima della pandemia, è il vero parametro di riferimento per aver compreso come il settore abbia saputo non solo mantenersi in salute, ma addirittura rilanciarsi nonostante le difficili sfide della ripartenza post-covid e la battuta d’arresto degli arrivi dalla Russia – bacino turistico storico per Rimini – dopo lo scoppio del conflitto in Ucraina.

Entrando nel dettaglio dei dati forniti da Palazzo Garampi, il bimestre gennaio-febbraio si attesta al +13% rispetto al 2023, mentre la Pasqua bassa di questa primavera spinge il confronto con un anno fa per marzo-aprile solo al +4% . . La rivelazione, però, è rappresentata dal mese di maggio, con una vera e propria esplosione di pernottamenti che non ha precedenti negli ultimi dieci anni: +34% rispetto a 12 mesi fa, tenendo però presente che maggio 2023 ha rappresentato un mese nero per tutto il turismo in Romagna a causa dell’alluvione. Sicuramente un fattore decisivo, ma la scala dei numeri del maggio appena trascorso resta a suo modo storica: in cifre assolute, i pernottamenti a Rimini in questo mese sono stati 436.112, contro i 325.610 del 2023. È il segnale di una ripresa che ora ha preso una marcia ancora più veloce dopo la crisi pandemica. Adesso la rimonta è più che totale: per trovare risultati simili bisogna tornare all’era pre-covid, per esempio ai 433.391 pernottamenti del maggio 2015 o ai 431.336 del 2013.

«I numeri confermano le impressioni visive che abbiamo avuto in questi mesi e settimane: sono in crescita tutti i settori, dalle fiere ai congressi, dal turismo culturale e delle gite scolastiche a quello degli escursionisti – commenta il sindaco Jamil Sadegholvaad -. Al di là dei singoli eventi, si sta affermando la formula di una città bella e rinnovata nelle sue parti più turistiche: il centro con gli spazi culturali e il mare con il Parco Marino. Adesso rimbocchiamoci le maniche perché la nostra tradizionale stagione inizia con l’estate. Pensiamo solo che tra pochi giorni arriverà il Tour de France e quindi la Notte Rosa”.

MD

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Varese, fondi contanti rubati alle slot machine. La Gdf sequestra 4,7 milioni – .
NEXT A Matera, una speciale caccia al tesoro per celebrare i 90 anni della Biblioteca provinciale Stigliani – Oltre Free Press – .