Programmi di mobilità dell’UE per l’estate 2024! – Comune di Cuneo – .

Programmi di mobilità dell’UE per l’estate 2024! – Comune di Cuneo – .
Programmi di mobilità dell’UE per l’estate 2024! – Comune di Cuneo – .

La scuola è finita e non sai ancora cosa fare quest’estate? Ecco alcune opportunità che abbiamo selezionato per te!

· Gioventù Volontariato Interreg (IVY): promuovi la cooperazione nel campo che ti appassiona

Il programma Interregacronimo di Cooperazione territoriale europea Fa parte della politica di coesione dell’Unione Europea, una misura che mira a ridurre le disparità tra le regioni europee e fornisce sostegno a ciascuna regione per favorirne lo sviluppo.

I volontari IVY, che devono avere un’età compresa tra i 18 e i 30 anni, promuovono e sostengono la cooperazione transfrontaliera partecipando ad un progetto di sviluppo locale, scegliendo l’iniziativa che meglio si adatta ai propri interessi e competenze personali. Queste sono esperienze di volontariato che durano Da 2 a 6 mesi durante il quale i volontari ricevono un sostegno economico (da 18 a 32 euro a seconda del Paese di destinazione), un contributo per le spese di viaggio e un’assicurazione completa.

Grazie a questo programma potrai supportare la comunicazione Interreg attraverso la gestione dei social media, la produzione di video e l’organizzazione di eventi, con l’obiettivo di rendere più visibili a tutti i benefici della cooperazione europea. Tra le aree tematiche Interreg tra le quali potrai scegliere un progetto troverai istruzione, lotta al cambiamento climatico, ricerca e innovazione, mobilità sostenibile e altro ancora.

· Scambi Erasmus+ in Italia e all’estero per minori

All’interno del programma Erasmus+ è possibile trovare interessanti opportunità di scambi interculturali rivolti ai minori (14-17 anni), in Italia e Francia. Eccone alcuni per i quali è ancora possibile inviare la propria candidatura:

– Il Respiro del Cambiamento: dal 6 al 20 luglio a Beaumotte-Aubertans in Francia. Le attività punteranno a favorire l’adozione di comportamenti più ecocompatibili e la condivisione della vita comunitaria;

– Gaming per la sensibilizzazione alla sicurezza digitale: dal 9 al 18 luglio a Filaga (Palermo). Lo scambio mira ad aumentare la consapevolezza sulla gamification, fornire indicazioni sul comportamento online e aumentare la consapevolezza dei partecipanti sulla sicurezza digitale;

– Progettazione del paesaggio a Vaunières: dal 9 al 21 agosto a Le Hameau de Vaunières, Francia. L’attività si concentra sullo sviluppo del paesaggio e sul ripristino di un sentiero escursionistico.

· Scambi giovanili – Scambio Giovanile

Il programma Youth Exchange prevede l’attivazione di scambi tra giovani provenienti da paesi diversi in cui si svolgono attività educative su un tema specifico. Agli scambi, che hanno una durata variabile dal da 5 a 21 giorniio. può partecipare giovani dai 13 ai 30 anni.

Le attività proposte variano a seconda del programma e solitamente possono includere laboratori, dibattiti, giochi di ruolo, attività all’aria apertaeccetera.

Per partecipare è necessario pagare una quota quota minima di partecipazione, tutte le altre spese sono coperte. È possibile iscriversi contattando associazioni giovanili ed enti di promozione.

· Corpo europeo di solidarietà

IL Corpo europeo di solidarietà è rivolto a tutti giovani tra i 17 ed i 30 anni che vogliono partecipare a progetti di volontariato (all’estero o nel proprio paese) che devono L’obiettivo è aiutare le popolazioni in difficoltà.

Attualmente il CES te lo consente fare volontariato e partecipare a progetti di solidarietà locale e i giovani che desiderano impegnarsi in tali attività devono registrarsi sul portale dedicato.

Per i partecipanti non ci sono costi. I finanziamenti della Commissione Europea coprono il viaggio di ritorno, vitto e alloggio, l’assicurazione sanitaria e una paghetta mensile che varia a seconda del paese di destinazione.

Per scoprire tutte le opportunità in Europa e nel resto del mondo riservate ai giovani, visita Portale europeo dei giovani ed esplorare iniziative per apprendere, lavorare e fare volontariato.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV oggi soleggiato e caldo, mercoledì 19 parzialmente nuvoloso, giovedì 20 nubi sparse » ILMETEO.it – .
NEXT oggi soleggiato e caldo, mercoledì 19 e giovedì 20 nubi sparse » ILMETEO.it – .