L’EDITORIALE – Taranto, Capuano punto fermo – .

L’EDITORIALE – Taranto, Capuano punto fermo – .
L’EDITORIALE – Taranto, Capuano punto fermo – .

Era quello che tutti i tifosi del Tarantino si aspettavano. Era la notizia che il calcio tarantino aspettava con ansia da qualche giorno. Il futuro di Capuano era al centro dell’attenzione di tutto l’ambiente rossoblù. Le voci erano le più disparate e c’era poca chiarezza. Davvero molto poco. Si diffuse nervosismo misto ad una sensazione di irrequietezza. Ma che futuro ci sarà per Taranto? Ma ci sarà un ridimensionamento? Quali programmi? Il continuo rinvio dell’incontro tra Capuano e Giove aveva destato sospetti, facendo pensare ad un cambio di prospettiva. All’improvviso, un sabato di giugno, si è svolto il tanto atteso vertice, preceduto da contatti e discussioni. Alla fine sarà continuità. Alla fine Ezio Capuano è e sarà sempre il cardine tecnico e non solo del Taranto del futuro. La forza del contratto, l’ottimo lavoro svolto quest’anno e la consapevolezza di aver compiuto un piccolo miracolo sportivo hanno spinto il presidente Giove a dare continuità al progetto, scacciando nubi e dubbi sul futuro della panchina rossoblù.

La voglia presidenziale di continuare a dare al Taranto un calcio fatto di ambizioni e programmi di un certo tipo ha spinto Capuano a restare e a dare un contributo ancora più importante alla crescita calcistica della squadra. Altrimenti l’allenatore di Pescopagano non avrebbe accettato l’idea di un Taranto senza la voglia di lottare per qualcosa di importante, unico, sicuramente. Chi conosce bene l’uomo Capuano sa che non avrebbe potuto pensare per un solo istante ad un repentino ridimensionamento fatto semplicemente dalla crescita dei giovani. Una sorta di arrangiarsi senza un vero obiettivo ambizioso. Un segnale senza dubbio importante. Una certezza per l’intero ambiente. Una forte manifestazione di chi evidentemente vuole sfruttare l’ondata di ritrovato entusiasmo. Vuoi osare di più. Vuoi, insomma, provare a cullare un sogno.

Ora arriva la fase che più elettrizza i tifosi. Il mercato. Chi parte, chi arriva. Ora, quindi, saranno giornate impegnative e ricche di probabili colpi di scena. Si tratterà di capire chi resterà della scorsa stagione e chi rinforzerà la rosa rossoblù in vista del prossimo campionato. In tutto l’ambiente rossoblù c’è la netta certezza che anche il prossimo anno sarà un campionato duro e competitivo, con inevitabili sorprese che potrebbero sconvolgere i piani dei club più ambiziosi. Da non dimenticare poi il tema stadi, con il presidente Giove che resta assolutamente fiducioso che la squadra possa giocare nel proprio stadio nonostante la questione legata ai lavori per i Giochi del Mediterraneo. La speranza, davvero, è che possa essere così.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV «La festa di Sant’Antonio è ricca di emozioni, tra fede e tradizione». Le foto – BisceglieLive.it – .
NEXT Roma, ancora dal Napoli? Il retroscena di Morra e gli occhi su De Crescenzo – .