Meteo Napoli, la previsione di 50 o 60 gradi è una Fake News – METEO GIORNALE – .

Meteo Napoli, la previsione di 50 o 60 gradi è una Fake News – METEO GIORNALE – .
Meteo Napoli, la previsione di 50 o 60 gradi è una Fake News – METEO GIORNALE – .

Caro Napoletanisvegliarsi questa volta non solo per i tremori di terremoto che vengono spesso emessi da Campi Flegrei, ma anche per quelle dei giornali che incautamente pubblicano notizie fuorvianti. Questa volta hanno fatto davvero una cosa grossa, inserendo anche articoli consultabili anche tramite abbonamento che indicano che nel città del sole verranno raggiunte temperature degne di un forno crematorio. C’è chi ne parla 50°C nella capitale di Sud Italiama chi arriva addirittura a pronosticare un mai registrato sul nostro pianeta 60°C.

Infatti se Napoli fu colpito da un’eruzione vulcanica con la discesa ipotetica di nubi ardenti, tali eruzioni sono dette pliniane, e quindi si scatenò un cataclisma, Napoli potrebbe anche superare i 60 °C. Ma lasciamo queste previsioni ad ipotesi forse distanti diversi millenni o più da noi.

Non conosciamo l’origine di questa notizia e il motivo per cui è stata scritta probabilmente fraintendendo qualcosa che ha a che fare con l’indice di temperatura percepita, ma in questo caso 60 °C sarebbero più che pazzeschi. Non è previsto un indice di calore a 60°C per Napoli.

L’Indice di calore è una misura della temperatura percepita dal corpo umano, che combina il temperatura dell’aria Con il’umidità relativa, che indica il livello di calore percepito rispetto alla temperatura effettiva. Questo indice aiuta a valutare il rischio di colpo di calore e disidratazione.

E allora non resta che rassicurare i napoletaniinformandolo non ci saranno temperature di 50°C e nemmeno di 40°C Napoli. La stazione meteorologica Napoli Capodichino presenta temperature estreme che si sono verificate in passato 40°C nel 1981. Nel periodo precedente, 1951-1980, il picco massimo di Napoli Capodichino c’erano 38,7 °C. In un lungo periodo di osservazioni meteorologiche, dal 1946 al 2003, il picco massimo di temperatura registrato a Napoli Capodichino è di 40 °C, ben lontano dalle temperature di 60° annunciate per i prossimi giorni.

Insomma farà molto caldo, questo certo, siamo soggetti a cambiamento climatico che sta gradualmente aumentando le temperature globali e causandone sempre di più ondate di caldo frequenti e intense. Inoltre le situazioni meteorologiche sono amplificate anche dalle alte pressioni che comprimono in modo improbabile l’atmosfera negli strati più bassi, portandola (effetto Cupola) a valori termici assurdi. Ma 60°C, per quanto ne sappiamo, non sono mai stati registrati da nessuna stazione meteorologica dell’intero pianeta, nemmeno nei deserti più desolati.

Purtroppo la meteorologia in Italia è facoltativa. Molti giornali si informano tra le righe dai siti meteo, gli articoli sono scritti da persone che non hanno il tempo di leggere attentamente quello che scriviamo.

La colpa è certamente del fatto che nell’editoria ormai veniamo pagati sempre menoc’è una crisi tremenda, tanto che gran parte dei giornali lo sono disponibile tramite abbonamento, ma secondo un sondaggio pubblicato di recente, si è registrato un calo del 10% nelle richieste di abbonamento. Non è infatti possibile consultare tutti i siti spendendo soldi. Tutto dipende da nuova direttiva europea che ha inasprito la norma precedente, causando di fatto un danno economico diffuso alla libera informazione. Ma è noto che i burocrati non si rendono conto dei danni che periodicamente arrecano.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Biancani nuovo sindaco – .
NEXT Francavilla eliminato anche nella finale scudetto a Bitonto – Sport – .