borseggiatori e automobilisti con patenti false presi di mira dalla polizia – .

borseggiatori e automobilisti con patenti false presi di mira dalla polizia – .
borseggiatori e automobilisti con patenti false presi di mira dalla polizia – .


Visualizzazioni: 60

Nel fine settimana i militari delle sezioni territoriali della Compagnia di Civitanova Marche hanno svolto un servizio di polizia, finalizzato alla repressione dei reati in materia di droga e patrimonio, e al controllo della circolazione stradale, nell’ambito del coordinamento svolto dal Comando Provinciale dei Carabinieri , nel rispetto delle indicazioni della Prefettura di Macerata.

Il servizio, finalizzato anche alla prevenzione e al contrasto dell’abuso di alcol tra i giovani, ha coinvolto circa 20 Carabinieri dei diversi comandi di stazione in servizio alla Compagnia di Civitanova, e si è concentrato principalmente nei comuni di Civitanova Marche e Porto Recanati, nelle zone interessate dalla movida notturna. , dove sono presenti numerosi locali frequentati, nei fine settimana, da numerosi ragazzi e ragazze, anche di età inferiore ai 18 anni.

Durante i controlli, lo erano deferiti all’Autorità Giudiziaria, sono stati sanzionati amministrativamente sette automobilisti e altri due conducenti, perché sono stati sorpresi alla guida del loro veicolo con un tasso di alcol nel sangue superiore al limite consentito e contestualmente gli è stata ritirata la patente.

Inoltre, i carabinieri lo hanno sorpreso alla guida di un’auto Peugeot 207 targata italiana, un cittadino pakistano di 20 anni, residente nel comune di Potenza Picena, titolare di una patente di guida rilasciata dalle autorità greche, ma rivelatasi del tutto falsa.

L’uomo è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria competente, e gli è stato sequestrato il documento di guida, al fine di effettuare ulteriori accertamenti sulla sua provenienza.

I Carabinieri del Comando Stazione di Civitanova Marche hanno sono stati individuati e denunciati una donna e un uomo di origini tunisine, responsabili di alcuni borseggi all’interno della nota discoteca Shada, situato sul lungomare sud della cittadina costiera. parte della refurtiva, recuperata, è stata restituita ai legittimi proprietari.

Nel corso dei servizi svolti, i Carabinieri hanno controllato complessivamente 85 automobili, identificato 150 persone, recuperato 13 parenti alla guida, e accertato 30 violazioni del codice della strada.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Biancani nuovo sindaco – .
NEXT Francavilla eliminato anche nella finale scudetto a Bitonto – Sport – .