OTTO ALBERI VENGONO RIMOSSI DOPO VERIFICHE DI STABILITÀ — Sito Ufficio Stampa del Comune di Modena – .

OTTO ALBERI VENGONO RIMOSSI DOPO VERIFICHE DI STABILITÀ — Sito Ufficio Stampa del Comune di Modena – .
OTTO ALBERI VENGONO RIMOSSI DOPO VERIFICHE DI STABILITÀ — Sito Ufficio Stampa del Comune di Modena – .

A seguito dei controlli sulla stabilità e sullo stato di salute delle piante effettuati attraverso analisi visive e strumentali, nell’ambito del piano di controllo del patrimonio arboreo attuato dal Comune di Modena, otto alberi, per lo più pioppi, verranno rimossi in diverse zone della città.

L’abbattimento viene effettuato per tutelare l’incolumità dei cittadini poiché le piante, in parte ubicate in prossimità di piste ciclabili o parchi, sono risultate secche o a rischio di crollo a causa di problemi e malattie che ne compromettono irrimediabilmente la stabilità.

L’intervento inizierà entro questa settimana e proseguirà nelle settimane successive a cura della ditta Giovetti e con il coordinamento dei tecnici del servizio Manutenzione Urbana del Comune.

Nell’area Peep di Stravello Romano verrà abbattuto un pioppo cipresso completamente secco che si trova a lato di un percorso pedonale e vicino all’area gioco, mentre al Peep Nonantolana verranno rimossi due alberi: un cipresso secco pioppo, anche in questo caso situato accanto al percorso pedonale, e una quercia secca in prossimità dell’area giochi.

Nell’area verde in zona Via Indipendenza verrà rimosso un pioppo nero ibrido pendente verso la pista ciclabile che presenta un profondo carie al colletto (la zona compresa tra la radice e il tronco). L’analisi strumentale ha evidenziato che il legno sano residuo non è sufficiente a garantire la stabilità della pianta.

In via Miglioli l’intervento riguarda un pioppo nero affetto da profondo degrado e necrosi che provocano gravi anomalie e rischiano di crollare.

Presso il parco Respighi, l’indagine di stabilità ha consentito di identificare un pioppo bianco con un’estesa ferita con approfondimento del carie nel tronco che provoca una cavità nel cilindro centrale che porta la pianta ad un progressivo deterioramento, richiedendone quindi la rimozione.

In via Minutara verrà abbattuto un pioppo nero pendente e con chioma sbilanciata che ha riportato notevoli danni all’apparato radicale a causa della necessità di intervenire urgentemente sulle utenze interrate.

Infine, presso il parco Benedetto Marcello, verrà rimosso un pioppo canadese, affetto da estese cavità con decadimento che ha già destrutturato i tessuti interni, lasciando uno spessore di legno insufficiente a garantire la stabilità della pianta.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV successo per la prima fase del progetto presso Pia Casa – .
NEXT «Rifarò subito tutte le strade di Perugia con 40 milioni dei 100 previsti» – .