i talenti lanciati nel passato e quelli del futuro – .

i talenti lanciati nel passato e quelli del futuro – .
i talenti lanciati nel passato e quelli del futuro – .

Il lancio dei giovani è una delle caratteristiche del prossimo allenatore del Milan Fonseca: i suoi talenti del passato… e quelli del futuro

Paolo Fonseca nel corso della sua carriera ha dimostrato tra le sue qualità quella di saper lavorare bene con i giovani, valorizzandoli ed è questo uno dei motivi per cui è stato scelto da Milano come prossimo allenatore. I rossoneri hanno una squadra in maggioranza Under 27, sono pronti a lanciare la squadra B o Under 23 nel prossimo campionato di Serie C, hanno in rosa giocatori giovani da far crescere e hanno intenzione di acquistarne altri. L’analisi fatta da La Gazzetta dello Sport nell’edizione di oggi.

I giovani hanno fatto il test a Lille, Roma e Shakhtar

Paolo Fonseca nelle sue esperienze da allenatore ha lanciato tanti giovani e giovanissimi. La Gazzetta dello Sport ha ricordato che nelle ultime due stagioni trascorse a Lille valorizzato il talento di Yoro, seguito dal Real Madrid, e del terzino Tiago Santos. Non solo loro, in Francia mandarono in campo Bouaddi nel 2007. TO Roma aveva già dimostrato il suo coraggio mandando in campo giocatori appena usciti dalle giovanili. Si ricordano: Calafiori (ormai protagonista in Nazionale), Bove e Zalewski. Era arrivato nella capitale da Shakhtar Donetsk in cui è toccato a Trubin, appena 17enne, scendere in campo in prima squadra.

I talenti per Fonseca del Milan Under 23

Al Milan Fonseca trova per lui terreno fertile, sono tanti infatti i talenti in rampa di lancio. Là squadra Under 23Allenata da Bonera, sarà seguita con attenzione dall’ex tecnico della Roma. Lì potrete notare da vicino soprattutto Camarda, ma anche Jimenez appena controriscattato dal Real Madridl’ex capitano della Primavera Zeroli e Simic se non parte per il Feyenoord.

La linea giovane dell’azienda sul mercato

Fonseca, inoltre, potrà contare su arrivi di mercato che andranno a completare la linea giovane condivisa con RedBird. IL obiettivi rispecchiano il progetto, la rosa svela: in attacco Zirkzee e Sesko, lo stesso Tiago Santos che conosce molto bene tra i terzini e a centrocampo il numero 1 della lista è Fofana, classe 1999. In rosa lui troverà già i giovani a sbocciare definitivamente e il giornale ne indica tre soprattutto: Thiaw, Okafor e Musah.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Ale Piano Art per Genova .- Genoa Cricket and Football Club – .
NEXT Rimini, una storia d’amore lunga 60 anni vissuta ogni anno nello stesso albergo – .