Giovedì 20 giugno “Discussioni al tramonto” al Castello di San Giusto – .

Giovedì 20 giugno “Discussioni al tramonto” al Castello di San Giusto – .
Giovedì 20 giugno “Discussioni al tramonto” al Castello di San Giusto – .

La magica cornice del Bastione Fiorito del Castello di San Giusto ospita giovedì 20 giugno la prima delle due Conversazioni al tramonto organizzato dall’Università degli Studi di Trieste.

Il tema dell’incontro, aperto a tutti fino a esaurimento posti, è “Arte e UniTS: un viaggio dal 1953 ad oggi” con Bruno Callegher, Massimo Degrassi E Lorenzo Michelli.

L’evento è collegato alla mostra “1924-2024 – Un secolo di storia dell’Università di Trieste. Immagini e documenti”, allestita sempre al Bastione Fiorito fino al 1° settembre.

Massimo De Grassi, docente di Storia dell’Arte Contemporanea all’UniTS, racconterà la storia delle prime opere d’arte donate all’Università di Trieste e affronterà soprattutto le dinamiche della Mostra di Pittura Italiana Contemporanea, allestita nell’aula magna dell’Università nel dicembre 1953, nucleo fondante della Pinacoteca del Rettorato e motore delle successive politiche acquisitive dell’Ateneo. Acquisizioni che negli anni hanno portato a numeri e presenze artistiche molto significative e di altissima qualità.

“Sono molteplici i modi in cui il rapporto tra l’Università di Trieste e la ricerca artistica si è sviluppato in occasione della realizzazione del monumentale edificio progettato negli anni Trenta da Raffaello Fagnoni e Umberto Nordio – spiega Lorenzo Michelli – autori come Marcello Mascherini, Ugo Carà, Mario Moschi sono coinvolti nella progettazione di una struttura che, attraverso la rilettura artistica di miti e allegorie, ne ha definito identità e vocazione. Altro momento storico è quello del ’53, in cui un significativo gruppo di artisti di rilievo nazionale donò opere di altissima qualità che rappresentano quella che è di fatto una delle più importanti collezioni pubbliche dedicate al Novecento a Trieste”.

Dopo il discorso…aperitivo sulla terrazza panoramica.

INFORMAZIONI E PROGRAMMA

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Ravenna, successo per Salgado al Mar, presto arriva anche la mensa – .
NEXT In Germania una colonia grigio-rossa: tocca al “toro Locho”