il Festival torna a Taranto tra suoni, immagini e parole – .

Ritorna a Taranto il “Cinzella”il Festival di suoni, immagini e parole, organizzato daAssociazione culturale AFO6 con la direzione artistica di Michele Riondino. Inizialmente deviato a Toastl’evento si terrà invece alla Rotonda del Lungomare successiva problemi di carattere strutturale ex magazzino Montecatini A porto di brindisi, trovato daAutorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico: la posizione, infatti, non appare al momento utilizzabile e disponibile per la realizzazione dell’evento previsto dal Dal 15 al 17 agosto.

La Rotonda del Lungomare di Taranto, luogo sicuro e alternativo, sarà quindi il teatro dei tre grandi eventi musicali in programma: il 15 agostoper l’unica data italiana, si esibiranno i Trentemoller + Vitalic (aftershow); il 16 agosto sarà, invece, la volta diBanda di Gene Simmons (unica data italiana) +Lupomadre (unica data nel Sud Italia). La chiusura di 17 agosto lo vedrà protagonista Mod Sleaford (unica data nel Sud Italia) + Grande Speciale.

Trentemöller

Per la sua unica data estiva in Italia, Trentemöller fa tappa a Taranto con un’esibizione dal vivo con la sua band. Considerato una delle figure chiave dell’elettronica del nuovo millennio con un percorso iniziato tra le fila dell’ casa profonda e proseguito attraverso il minimal, fino ad arrivare ad una contaminazione con le forme più raffinate dell’indie. Creatore di melodie straordinariamente memorabili e paesaggi sonori lussureggianti, nell’ultimo decennio ha ricevuto elogi attesi da tempo per essere riconosciuto anche come un produttore con pochi rivali.
Segue la serata dedicata all’elettronica Vitalecon la sua unica compagna nel Sud, uno dei padri fondatori del celebre French Touch (movimento di cui facevano parte Daft Punk, Etienne de Crecy e Justice), un produttore che si reinventa continuamente, capace di mescolare techno, rock, disco , pop e punk con la stessa energia.

Trentemoller (foto sito ufficiale dell’artista danese)

Gene Simmons Band e Wolfmother
Gene Simmons, leggendario bassista e co-fondatore di Bacionella sua data esclusiva per l’Italia, alla Rotonda il 16 agosto farà rivivere i classici della band formatasi a New York nel 1973 con il chitarrista Paul Stanley. Con lui sul palco ci saranno i chitarristi Brent Woods (Sebastian Bach, Vince Neil) e Jason Walker e il batterista Brian Tichy (Lynch Mob, The Dead Daisies, Whitesnake, Billy Idol).
L’adrenalina del pubblico salirà a livelli insostenibili
Madre dei lupi, gruppo rock stoner australiano guidato dal chitarrista e fondatore Andrew Stockdale. La band australiana riproporrà il repertorio dei classici, dai capolavori “Wolfmother” e “Cosmic Eggs” fino al recente “Rock Out”.

Mod Sleaford

Si chiudono i tre giorni di musica 17 agostoIL Mod di Sleaford, il duo britannico formato da Jason Williamson E Andrea Fearn. La band post-punk che ha influenzato i musicisti del genere a partire dalla seconda metà degli anni 2000. La voce ruvida e feroce della classe operaia, della società e della vita quotidiana raccontata con uno sguardo feroce, senza filtri e con un’ironia tagliente.
Ad aprire la serata e per la prima volta in Italia Grande Speciale, la band che ha fatto un tour invernale tutto esaurito nel Regno Unito, i cui singoli sono entrati più volte nelle classifiche della BBC 6 Music. I Big Special sono Joe Hicklin (voce) e Callum Moloney (batteria), il loro sound è caratterizzato da urla punk gutturali. parole parlate e un’ondata di anima per le canzoni-lotta verso un mondo sbagliato.

Biglietti disponibili sui circuiti Xceed e VivaTicket.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Camorra e ‘ndrangheta sono radicate in Toscana – www.controradio.it – .
NEXT lo storico club fondato nel 1949 dopo un lungo corteggiamento ha detto sì! – .