«No increase in Barletta» – .

«No increase in Barletta» – .
«No increase in Barletta» – .

BARLETTA – «Sono state ore di intenso lavoro a fianco del sindaco Cannito e degli uffici comunali. Il centrodestra di Barletta è felice di poter annunciare ai cittadini di Barletta che, a differenza di altri Comuni, la Tari nella nostra città non aumenterà».

È necessario partire da questa dichiarazione dei consiglieri comunali di centrodestra Barletta e delle liste civiche Gennaro Cefola, Letizia Rana, Stella Mele, Riccardo Memeo, Luigi Antonucci, Griamone Gregolane, Vito Tupputi, Flavio Basile, Michele Trimigno, Gennaro Calabrese, Ruggiero Grimaldi, Rocco Dileo, Vittorio Cardone, Rosa Tupputi, Giuseppe Dibenedetto e Ruggiero Fiorella per “visualizzare” quante fibrillazioni si sono verificate negli ultimi due giorni – in realtà anche nei giorni scorsi – riguardo ad un temuto aumento della Tari.

Il fuoco incrociato contro l’aumento era partito dalle dure prese di posizione dell’opposizione che accusava Cannito di essere l’artefice di questa situazione alla luce “della sua incapacità di governare Barletta”.

Una situazione che ha visto il sindaco Cannito rilasciare una dichiarazione attraverso un messaggio social dal suo ufficio a Palazzo di Città, dove ha chiarito la scelta dell’amministrazione di non aumentare l’imposta votando il provvedimento nel Consiglio comunale che si è svolto nel tardo pomeriggio di ieri.

A far sentire la voce sullo “sfuggito aumento” è stato anche il presidente del Consiglio Comunale, il forzista Marcello Lanotte, il quale, pur essendo da tempo in aspra e duratura polemica con il sindaco Cannito, si è detto molto soddisfatto del provvedimento: “Finalmente è stato scongiurato l’aumento della Tari a Barletta – precisando che è stata scritta una bella pagina politica per tutti i barlettani”.

Inoltre, i consiglieri di centrodestra e le liste civiche firmatari della nota hanno precisato che si tratta di «un lavoro di squadra volto a evitare il drammatico aumento della tassa sui rifiuti, causato dall’inefficienza della Regione Puglia nel chiudere il ciclo dei rifiuti» aggiungendo che « l’incapacità del PD-Regione Emiliana di chiudere il ciclo dei rifiuti ha reso necessario questo aumento per tutti i comuni pugliesi. L’assenza di discariche pubbliche e centri di trattamento (che ci obbligano a conferire i rifiuti in discariche private e spesso fuori regione) vanifica gli sforzi di tutti quei cittadini pugliesi che effettuano la raccolta differenziata”.

La conclusione: «L’Amministrazione Cannito e la sua maggioranza di centrodestra si sono impegnate con coraggio a tutelare i cittadini contribuenti che avrebbero pagato di più per colpa altrui. Verranno quindi applicate le stesse tariffe dello scorso anno. Crediamo che questa sia la migliore risposta al Pd e a quegli esponenti di Forza Italia che, nei giorni scorsi, hanno creato un falso allarme tra i cittadini, sostenendo che l’Estate Barlettana sarebbe stata pagata grazie all’aumento della Tari. Noi dal canto nostro, liberi da interessi e giochi di potere, continuiamo a sostenere fedelmente il sindaco Cannito, risolvendo problemi e lavorando per la città”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV In serata derby cittadino e premiazioni – .
NEXT Bimbo di 10 anni cade nel pozzo, muore, tragedia in Sicilia – .