Fagioli verso la titolarità, Mancini si scalda. Forma del dubbio – .

Fagioli verso la titolarità, Mancini si scalda. Forma del dubbio – .
Fagioli verso la titolarità, Mancini si scalda. Forma del dubbio – .

Luciano Spalletti ieri e oggi ha testato la formazione con cui affronterà la Svizzera. Ci sono state alcune alternanze, qualche ballottaggio, ma quasi tutte le scelte si sono ripetute da un giorno all’altro (a patto che il tecnico non cambi idea all’ultimo minuto come ha fatto prima di Croazia-Italia). Per ora, senza esagerare con frasi del tipo “gli Azzurri giocheranno così”, ci limiteremo a raccontare i fatti. Sia il giorno prima che il giorno prima, Spalline ha provato un modulo la cui disposizione più logica sarebbe il 4-3-3/4-3-2-1. Una linea di 4 uomini davanti a Donnarumma composta da By Lorenzo, Mancini, Buongiorno and Darmian. Dimarco oggi si è sottoposto ai consueti controlli al polpaccio (contusione rimediata contro la Spagna) ed è rimasto a riposo mentre Bastoni ieri aveva la febbre e oggi placche in gola. Se il centrale dell’Inter guarisce (secondo noi sì) giocherebbe al 100%. Al posto di Calafiori, Mancini pare già promosso mentre Buongiorno entrerebbe in gioco in caso di forfait di Bastoni.

Interessante il centrocampo: provarci sempre Cristante-Fagioli-Barella. Questa volta sembra davvero essere la volta anche del centrocampista della Juventus, reduce dalla squalifica Perché Jorginho non sembra al meglio (oggi prima dell’allenamento, in cui giocava ancora, si è toccato ripetutamente il ginocchio destro e ha parlato con un membro dello staff). A destra in attacco Federico ChiesaA sinistra El Shaarawyprovato in alternanza con Pellegrini e con Zaccagni.

Per il centravanti è un vero enigma: Spalletti le ha provate tutte (Retegui, Scamacca, Raspadori. Possibilità? Secondo indiscrezioni 40%-40%-10%). Questi sono i fatti. Poi ci sono le indiscrezioni, che non escludono la difesa a 3 e i 352, con più occasioni quindi per Buongiorno dall’inizio e per Raspadori come seconda punta. Non diamo verdetti affrettati e ricordiamoci cosa è successo prima di Croazia-Italia: allenamento alla vigilia con un 4-1-4-1, che al fischio d’inizio è diventato un 3-5-2 (non provato) con tre varianti di uomini rispetto all’allenamento collaudato il giorno prima.


Guarda anche


euro 2024
Scamacca e Retegui senza gol da tre partite: zero gol e solo due tiri in porta

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV tomorrow the Grande Boucle in Piacenza – .
NEXT sei giocatori salutano subito il Napoli! – .