Quattro guidavano ubriachi, un quinto guidava senza patente – .

Quattro guidavano ubriachi, un quinto guidava senza patente – .
Quattro guidavano ubriachi, un quinto guidava senza patente – .

ROVIGO – Nella giornata trascorsa, la sera e la notte, Carabinieri of the Provincial Command of Rovigo hanno svolto un servizio straordinario di controllo del territorio polesano, finalizzato principalmente alla prevenzione e alla repressione dei delitti contro il patrimonio, al controllo della circolazione stradale nonché dei luoghi e locali frequentati da persone dedite al consumo di sostanze stupefacenti e all’abuso di bevande alcoliche.

Durante il servizio – nel quale oltre ai normali pattugliamenti volti a garantire la sorveglianza quotidiana del territorio, dodici mezzi militari con ventiquattro Carabinieri dei Reparti Radiomobili e delle Stazioni delle tre compagnie di Rovigo, Adria e Castelmassa –sono stati controllati 11 esercizi pubblici, è stata verificata la posizione di 17 persone sottoposte a obblighi/restrizioni della libertà personale, sono stati effettuati numerosi controlli che hanno portato complessivamente al controllo di 69 veicoli e all’individuazione di 122 persone, a cui sono state comminate 12 sanzioni amministrative.

Al termine delle attività nove persone sono state rilasciate in stato di libertà:

Qquattro automobilisti per “guidare sotto l’effetto di droghe”tutti uomini italiani, uno coinvolto in un incidente stradale, a cui è stata ritirata la patente e in due casi è stata sequestrata anche l’auto;

Ion criminale condannato di 54 anniitaliano, per “guidare senza patente” come revocato, mentre il proprietario del veicolo, 56enne italiano, che viaggiava con lui per “fiducia imprudente”.

Un criminale condannato di 42 anni Il rumeno è stato segnalato per trasportare oggetti idonei a causare offesa”poiché nel corso del controllo dell’autovettura sulla quale viaggiava sono stati rinvenuti tre grossi cacciaviti e otto taglierini, trasportati senza giustificazione e sequestrati; un criminale condannato di 19 anni Italiano per “violazione del modulo va obbligatorio”, poiché era controllato nel Comune di Bosaro da cui era stato allontanato con divieto di rientro per tre anni, con provvedimento notificatogli lo scorso marzo.

Un 55enne Un uomo d’affari cinese è stato citato in giudizio per vario “violazioni degli obblighi del datore di lavoro, in particolare di quelli relativi alla tutela, salute e sicurezza dei lavoratori”con posizione verificata nel corso di un sopralluogo effettuato congiuntamente dai Carabinieri di Castelmassa e quelli dell’Ispettorato dei Carabinieri di Rovigo.

Nell’ambito della lotta alle sostanze stupefacenti sono stati segnalati all’Autorità di PS (ai sensi dell’art. 75 del DPR 309/90 e in quanto consumatori di sostanze stupefacenti) sette persone (cinque uomini e due donne), quattro giovani tra i 19 e i 21 anni, poi un trentasettenne e due cinquantenni, trovato in possesso di sostanze stupefacenti destinate all’uso personale, con il totale sequestro di 13 grammi di hashish, 5 grammi di cocaina, 2 grammi di marijuana e una pastiglia di ecstasy. Nell’ambito dei controlli volti a contrastare l’abuso di sostanze alcoliche sono state irrogate sanzioni amministrative (ai sensi dell’art. 688 c.p.) tre persone, sorprese in stato di evidente ubriachezza.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV “Pressione su Roma per estendere l’uso dello spray anti-orso” – News – .
NEXT Gli armadietti dell’Ospedale Civico di Palermo sono stati rapinati – .