Trapianti, Volo “Dati incoraggianti sulle donazioni in Sicilia” – BlogSicilia – .

Trapianti, Volo “Dati incoraggianti sulle donazioni in Sicilia” – BlogSicilia – .
Trapianti, Volo “Dati incoraggianti sulle donazioni in Sicilia” – BlogSicilia – .

PALERMO (ITALPRESS) – “La donazione di organi è una priorità per il governo Schifani, che è impegnato con perseveranza e determinazione per garantire il diritto alla salute e l’appropriatezza e tempestività delle cure per i suoi cittadini”. Lo ha affermato l’assessore regionale alla Sanità, Giovanna Volo, intervenendo al convegno “Approvvigionamenti, donazioni e trapianti di organi. Riflessioni e obiettivi per l’ottimizzazione dei processi nelle aziende SSR”, organizzato dal Centro regionale trapianti, che si è svolto questa mattina presso Palazzo Reale, sede dell’Assemblea regionale siciliana, a Palermo.
“L’Assessorato alla Salute – ha proseguito Volo – ha definito obiettivi chiari e concreti per i nuovi direttori generali delle aziende del Servizio sanitario regionale riguardo al percorso di rafforzamento e valorizzazione da seguire in tema di reperimento e donazione di organi. Nei primi mesi del 2024 si è registrato il doppio dei trapianti eseguiti sull’Isola rispetto allo stesso periodo del 2023 e quindi una crescita che evidenzia come la Regione Siciliana e tutta la rete siciliana dei trapianti, insieme al coordinatore regionale e all’attuale operative CRT, stanno lavorando nella giusta direzione, in un clima di fiducia reciproca, e grazie all’impegno e alla dedizione di tutti i soggetti coinvolti, garantendo un servizio essenziale”.
“È fondamentale – dice Giuseppe Feltrin, direttore del Centro nazionale trapianti – che le Regioni riconoscano come strategica l’attività degli appalti, definendo con chiarezza gli obiettivi per le aziende ospedaliere e sanitarie e questo è particolarmente necessario per quelle del Sud che sono chiamate a ricoprire un gap strutturale nel campo della donazione. Il Centro Nazionale Trapianti sta svolgendo un intenso lavoro nei diversi territori per supportare la rete dei trapianti, tagliata su misura per le esigenze locali: accompagneremo anche la Sicilia in questo percorso, che ha recentemente ottenuto notevoli miglioramenti e che oggi compie un passo avanti che vogliamo per migliorare “.
Gli obiettivi presentati dall’assessorato regionale alla sanità ai direttori generali delle aziende sanitarie SSR riguardano temi organizzativi e gestionali dell’approvvigionamento, ovvero del processo che garantisce la buona riuscita del processo donazione-trapianto. Tra queste la segnalazione di un congruo numero di coppie da parte delle Unità Operative Complesse di Nefrologia ai Centri di Riferimento per avviare il processo di valutazione dell’idoneità al trapianto di rene da donatore vivente; realizzare un numero virtuoso di test, con criteri neurologici e cardiologici, per potenziali donatori di organi in proporzione alla capacità dei posti letto dei reparti di terapia intensiva delle aziende; nominare coordinatori aziendali locali con un ruolo riconosciuto di elevata professionalità e tempo dedicato agli approvvigionamenti in relazione alle potenzialità donative dell’azienda di appartenenza; assicurare la composizione della commissione per l’accertamento della morte cerebrale con specialisti disponibili 24 ore su 24, sette giorni su sette, anche attraverso accordi con altre società; garantire le competenze specialistiche e le procedure necessarie anche attraverso accordi con altre società.
L’attività di donazione e trapianto coordinata dal CRT Sicilia nel 2023 ha registrato un incremento del 30 per cento rispetto al 2022. Quest’anno il trend è in ulteriore crescita con più del doppio dei trapianti eseguiti: si è passati infatti dai 70 di giugno 2023 ai 170 registrati a giugno 2024. Ad oggi la Sicilia è l’ottava regione per donazioni e trapianti rispetto al 2022 in cui era quartultima a livello nazionale.
All’iniziativa odierna hanno partecipato anche il coordinatore del Centro regionale trapianti, Giorgio Battaglia, il direttore del dipartimento Pianificazione strategica, Salvatore Iacolino, il direttore del Dasoe, Salvatore Requirez, il responsabile del Coordinamento operativo del Crt Sicilia, Antonio Scafidi, il generale dirigenti dell’Asp tra cui Walter Messina, commissario straordinario Arnas – Civico Benfratelli dove ha sede il Crt Sicilia. Ha moderato il direttore del Crt Operativo, Vincenzo Mazzarese.

Foto: xd6/Italpress –

(ITALPRESS).

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV LinkOLab, l’idea del laboratorio Zarantonello conquista l’Expodental di Rimini – .
NEXT è il primo acquisto della Salerno Basket ’92 in Serie A2 – .