Carmina Burana (4 luglio) e La vedova allegra (7 luglio) – .

Carmina Burana (4 luglio) e La vedova allegra (7 luglio) – .
Carmina Burana (4 luglio) e La vedova allegra (7 luglio) – .

Annuncio

ASTI LIRICA 2024

Annuncio

DOPO IL GRANDE SUCCESSO DI PUBBLICO E DI CRITICA

DELLE PRIME NOMINE

CONTINUA LA RASSEGNA DEDICATA ALL’OPERA LIRICA

AL TEATRO ALFIERI DI ASTI:

Il 4 luglio sarà la volta del Carmina Burana

gran finale il 7 luglio con La vedova felice

Dopo l’enorme successo di pubblico e critica dei primi due appuntamenti, che hanno registrato il tutto esaurito, prosegue ASTI LIRICA 2024, la seconda edizione del festival dedicato all’opera. I prossimi appuntamenti, in scena al Teatro Alfieri di Asti, sono il 4 luglio con i celebri Carmina Burana, mentre il 7 luglio si terrà il gran finale con un classico dell’Operetta, La Vedova Allegra, in un trionfo di divertimento, entusiasmo e freschezza.

In attesa di questi due importanti appuntamenti, il 3 luglio si terrà un doppio evento nella suggestiva cornice del Battistero di Asti: alle ore 21.00 si terrà Tra sospiri e furie d’amorementre alle 22.30 si esibirà il coro polifonico Armonie celesti.

Biglietti disponibili direttamente presso il cortile Michelerio dalle 19.00 alle 21.00. Intero 12 euro, ridotto 10 euro (abbonati stagione teatrale, titolari tessera Kor Card e Astense Library plus, studenti Istituto Verdi, under 25 e over 65). Per informazioni: tel. 0141 399057/399040

Come ogni sera, anche prima di questi spettacoli, ci sarà spazio per l’intervento del critico musicale Alberto Bazzano che introdurrà la serata con “L’opera in 5 minuti”, ovvero un breve momento informativo per raccontare al pubblico la trama e alcune curiosità sull’opera.

ASTILIRICA Si articola in 5 eventi tra giugno e luglio che si svolgeranno in diversi spazi della città.

L’evento si avvale del contributo della Concessionaria Mazda Asti Gruppo UNICAR SPA

Questo il programma della seconda edizione dell’evento ASTI OPERAche si pone l’ambizioso obiettivo di avvicinare la musica classica a un pubblico trasversale:

12 giugno alle 21:30 Il Barbiere di Siviglia cortile del Palazzo del Michelerio

27 giugno alle 21:30 Grande concerto di Puccini Palazzo Michelerio

3 luglio ore 21.00 Tra sospiri e furie d’amore Battistero

ore 22.15 Armonie celestiali (coro polifonico) Battistero

4 luglio alle 21:00 Carmina Burana Alfieri Theatre

7 luglio alle 21:00 La vedova felice Alfieri Theatre

ASTI OPERA si ispira ai tradizionali festival estivi dedicati a questo genere musicale. L’opera è una delle tradizioni più importanti che hanno reso famoso il patrimonio culturale italiano nel mondo. Il programma di questa edizione si rivolge ad un pubblico di amanti e appassionati di musica, ma anche ai curiosi e a tutti coloro che vogliono avvicinarsi con curiosità per la prima volta a questo genere musicale.

giornale

Un’informazione equidistante e imparziale, che dà voce a tutte le fonti di informazione

Annuncio

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Fausto Coppi, divieti di transito nelle valli cuneesi domenica 30 giugno – La Guida – .
NEXT «Lo dedico alla mia famiglia e al mio psicologo» – .