Kiev, ’74mila euro per il complotto contro Zelenskyj’ – Notizie – .

Kiev, ’74mila euro per il complotto contro Zelenskyj’ – Notizie – .
Kiev, ’74mila euro per il complotto contro Zelenskyj’ – Notizie – .

Almeno uno dei sicari assoldati dalla rete spionistica russa che voleva uccidere tra gli altri il presidente ucraino Volodymyr Zelenskyj “avrebbe ricevuto una ricompensa di 80mila dollari per l’attentato”: quanto emerge da un audio intercettato tra i cospiratori al soldo di Mosca, riferisce il portavoce del servizio di sicurezza di Kiev Sbu, Artem Dekhtyarenko. In un video che immortala anche un presunto 007 russo, sembra che l’offerta si riferisca in particolare al previsto attacco con missili e droni contro il capo dell’intelligence militare ucraina, Kyrylo Budanov. Uno dei due colonnelli dell’SBU arrestati avrebbe confessato di aver ricevuto migliaia di dollari in contanti e attraverso conti paralleli nel corso di due anni.

Le forze russe hanno lanciato ieri sera un massiccio attacco contro l’Ucraina con 55 missili, di cui uno ipersonico, e 21 droni kamikaze: lo ha annunciato l’aeronautica militare di Kiev su Telegram, sottolineando di aver abbattuto 59 obiettivi su 76: 39 missili e 20 veicoli aerei senza equipaggio.

Mosca ha lanciato missili balistici e da crociera di tipo Shahed, razzi e droni per tutta la notte. Si sono udite diverse esplosioni nelle regioni di Zaporizhzhia e Ivano-Frankivsk. I residenti hanno riferito di aver sentito esplosioni a Kiev.

L’amministrazione militare della regione della capitale ha riferito di esplosioni. La difesa aerea ucraina è entrata in azione in tutte le regioni. Al momento non sono state segnalate vittime.

Per saperne di più Agenzia ANSA Mosca: ‘Continueremo a sviluppare la cooperazione con la Corea del Nord’ – Notizie – Ansa.it Secondo una fonte americana, la Russia sta violando con il suo petrolio le sanzioni imposte dall’Onu a Pyongyang (ANSA)

Stasera gli impianti di produzione e distribuzione di energia elettrica in sei regioni sono stati presi di mira dagli attacchi russi, ha detto questa mattina il Ministero dell’Energia di Kiev. In una dichiarazione su Telegram, il ministero ucraino parla di “un massiccio attacco al settore energetico” nelle regioni di Poltava, Kirovohrad, Zaporizhzhia, Lviv, Ivano-Frankivsk e Vinnytsia. Le conseguenze dell’attacco sono in corso
valutazione, spiega il ministro Herman Halushchenko.

Le forze russe hanno attaccato la regione di Lviv (ovest) con missili cruise e un missile ipersonico: lo ha annunciato su Telegram il capo dell’amministrazione militare locale, Maksym Kozytsky, corrispondente di RBC-Ucraina. Intorno alle 5:00 (le 4:00 in Italia), un impianto di produzione di energia nel distretto di Chervonograd e un’infrastruttura energetica critica nel distretto di Stry sono stati colpiti da missili cruise. Alle 06:27 ora locale è scattato un allarme aereo dopo il decollo di un MiG-31K che ha attaccato la regione con un missile ipersonico Kinzhal, senza però colpire infrastrutture critiche o residenziali.

Ieri sera le forze di difesa aerea ucraine hanno abbattuto tutti i missili cruise lanciati dai russi per colpire Kiev: lo ha annunciato su Telegram l’amministrazione militare della capitale, come riportato da Ukrinform.

“Un altro attacco missilistico sulle pacifiche città dell’Ucraina e soprattutto su Kiev! Un’altra prova per tutto il mondo civilizzato oggi, nel Giorno della Memoria e della Riconciliazione, che il male non è scomparso! I fascisti del nostro tempo, i russi, continuano a uccidere civili”, ha scritto il capo dell’amministrazione Sergii Popko, secondo il quale le forze russe hanno lanciato missili da crociera Kh-101/Kh-555/Kh-55 da bombardieri strategici in direzione di Kiev. -95MS.

Londra espelle l’addetto militare russo: “è una spia”

Il governo britannico di Rishi Sunak ha annunciato oggi l’espulsione dell’addetto militare dall’ambasciata russa a Londra, con la motivazione che si trattava di “un ufficiale non dichiarato dell’intelligence” delle Forze armate di Mosca (GRU). La misura si inserisce nel contesto di crescenti tensioni e sanzioni incrociate innescate dalla guerra tra Russia e Ucraina.

Mosca darà “una risposta adeguata” alla decisione di Londra di espellere l’addetto militare russo. Lo ha affermato la portavoce del ministero degli Esteri, Maria Zakharova, citata dall’agenzia Ria Novosti.

Zelenskyj, ‘Un maxi-attentato del Putin nazista nel Giorno della Memoria’

“Massiccio attacco missilistico del Putin nazista nel Giorno della Memoria e vittoria sul nazismo nella seconda guerra mondiale. Oltre 50 missili e più di 20 (droni, ndr) ‘Shahed’ sulle infrastrutture nelle regioni di Lviv, Vinnytsia, Kiev, Poltava, Kirovohrad, Zaporizhzhia, Ivano-Frankivsk. Sul territorio sono già operativi tutti i servizi necessari per eliminare le conseguenze del terrorismo”: ha scritto questa mattina su Telegram il presidente ucraino Volodymyr Zelenskyj.

“Il mondo intero dovrebbe capire chiaramente chi è chi. Il mondo intero non ha il diritto di dare un’altra possibilità al nazismo”, aggiunge il leader ucraino.

In precedenza l’aeronautica militare aveva annunciato che la notte scorsa le forze russe avevano lanciato 55 missili sul Paese
(di cui uno ipersonico) e 21 droni kamikaze: di questi, 39 missili e 20 velivoli senza pilota sono stati abbattuti.

Gli ucraini hanno colpito un deposito petrolifero a Lugansk

Un deposito petrolifero a Lugansk è stato colpito dai missili Atacms lanciati dalle forze ucraine e nell’impianto è scoppiato un incendio, hanno riferito martedì le autorità filo-russe della regione, aggiungendo che almeno cinque lavoratori sono rimasti feriti.

Il governatore Leonid Pasechnik ha detto su Telegram che l’attacco è avvenuto intorno alle 23.35 di ieri, ora locale, e che le squadre di pronto intervento stavano lavorando per contenere l’incendio.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV non è stato un suicidio, arrestato il compagno – .
NEXT “Lui sa quello che sta facendo” – .