Borsa Italiana, commento della seduta del 9 maggio 2024 – .

Borsa Italiana, commento della seduta del 9 maggio 2024 – .
Borsa Italiana, commento della seduta del 9 maggio 2024 – .

Spicca la slide di BPER Banca dopo la trimestrale. Inizio brillante, comunque, per NEXI. Bitcoin è sceso a 61.500 dollari (meno di 57.500 euro).

I principali indici di Borsa Italiana e i principali mercati finanziari europei hanno iniziato la sessione con modifiche minime.

Alle 09:10 FTSEMib ha registrato un aumento minimo dello 0,07% a 34.175 punti, mentre il FTSE Italia All Share recuperato lo 0,08%. Segno più per il FTSE Italia Mid Cap (+0,17%) e per il FTSE Italia Star (+0,22%).

IL principali indici azionari statunitensi registrato cambiamenti contrastanti. Il Dow Jones è salito dello 0,44% a 39.056 punti, mentre l’S&P500 è rimasto invariato a 5.188 punti. Performance negativa, invece, per il Nasdaq (-0,18% a 16.303 punti).

Giornata con poche idee per Borsa di Tokio. L’indice Nikkei ha registrato un lieve calo dello 0,34% a 38.074 punti, dopo aver oscillato tra un minimo di 38.072 punti e un massimo di 38.430 punti.

IL bitcoin è sceso a 61.500 dollari (meno di 57.500 euro).

IL Spread Btp-Bund oscilla tra 130 e 135 punti, con il rendimento del BTP decennale che torna sopra il 3,8%.

L’euro è sceso sotto $ 1,075.

Sempre sotto i riflettori i titoli del settore bancario.

Banca BPER ha iniziato la giornata con un ribasso del 4,4% a 4,69 euro, dopo la pubblicazione dei risultati finanziari del 1° trimestre 2024. Per l’esercizio 2024 il management conferma una guidance che presenta un margine di interesse in leggera diminuzione. La redditività netta ordinaria è stimata in linea con quella del 2023.

Inizio tranquillo della giornata per UniCredit (-0,07% a 35,94 euro). L’istituto ha definito le modalità per l’esecuzione della seconda tranche del programma di riacquisto di azioni proprie 2023 per un importo massimo di 1,59 miliardi di euro e per un numero di azioni non superiore a 200 milioni.

Inizio brillante per NEXI (+6,84% a 6.092 euro). La società ha comunicato i dati economici e finanziari del 1° trimestre 2024, risultati migliori rispetto al consenso degli analisti. Il management ha confermato gli obiettivi finanziari per l’intero esercizio finanziario.

In lieve aumento Prysmian (+0,76% a 53,24 euro). La società ha riportato i risultati finanziari per il primo trimestre del 2024, un periodo caratterizzato da ricavi in ​​calo e redditività mista. Inoltre, il management ha confermato le proprie stime finanziarie per l’intero anno 2024 e prevede di posizionarsi nella fascia alta degli obiettivi prefissati.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV «Una ragazzina sempre allegra». Sabato l’ultimo addio – .
NEXT Il nuovo iPad Air è molto poco “Air” e pesa più del nuovo iPad Pro – .