almeno quattro morti e ventisette feriti. Clienti intrappolati sotto le macerie – .

almeno quattro morti e ventisette feriti. Clienti intrappolati sotto le macerie – .
almeno quattro morti e ventisette feriti. Clienti intrappolati sotto le macerie – .

Tragedia in Spagna. Almeno quattro persone sono morte e ventisette sono rimaste ferite nel crollo della terrazza di un ristorante nella località turistica di Playa de Palma, Palma di Maiorca. Secondo i servizi di emergenza, il crollo è avvenuto intorno alle 20.30 in un edificio al numero 36 di Calle Cartago, nel ristorante Medusa Beach Club dove, per cause ancora in corso di accertamento, è crollata la terrazza del ristorante su due livelli, in quel momento affollato. con i clienti.

La rottura

Sarebbero stati i vicini ad allertare la polizia e la guardia civile.

Sul posto, una palazzina a due piani, squadre di emergenza dei vigili del fuoco stanno soccorrendo le persone intrappolate tra le macerie. Tutte le ambulanze disponibili a Palma sono state spostate in via Cartago, dove attualmente l’attività è al massimo. Alcuni vicini hanno spiegato di aver sentito un forte rumore e poi delle urla. Secondo le testimonianze degli abitanti della zona, riportate dai media locali, il crollo è stato preceduto da un rumore sordo, seguito dalle grida dei feriti sotto le macerie. Raúl Pursnami, proprietario di un negozio di moda accanto al bar-ristorante, ha detto di aver sentito un rumore molto forte. «Stavo lasciando il club e tutto è crollato molto velocemente. C’erano persone che mangiavano e persone che ballavano al piano di sopra”, ha detto. Il sindaco di Palma, Jaime Martínez e il primo vicesindaco, Javier Bonet, sono già in via Cartago e stanno parlando con i comandanti della Polizia Locale per chiarire le circostanze della tragedia.

Il locale

Il Medusa Beach Club è un noto ristorante con spettacoli musicali sul lungomare di Playa de Palma, molto frequentato dai turisti. Si trova su due livelli, il piano terra e un terrazzo al primo piano, che secondo le prime informazioni è crollato, provocando il sprofondamento del locale. Inizialmente si era creduto che il tetto dell’edificio fosse crollato. Secondo il 112 pronto intervento, almeno quattro dei feriti sarebbero in gravi condizioni. Il Tribunale di Palma ha inviato un medico legale che sta procedendo all’identificazione delle vittime.

La Farnesina verifica il coinvolgimento italiano

Secondo quanto ci risulta, la Farnesina sta verificando se ci siano italiani coinvolti nel crollo di Maiorca, anche se al momento non vengono identificati.

La ricerca

Un uomo, forse il gestore del ristorante, rimasto intrappolato tra due grossi lastroni sotto l’edificio, è stato soccorso dalla polizia locale: ha riportato solo ferite al braccio. Per verificare se ci siano effettivamente altre persone rimaste sotto le macerie, la polizia ha chiesto a tutti coloro che circondano l’edificio, situato sul lungomare, in una zona molto frequentata dai turisti, di restare in silenzio.

Le vittime

Una delle vittime del crollo del Medusa Beach Club è stata identificata in Abdulaye Diop, il giovane “eroe” senegalese che nel dicembre 2017, insieme all’amico Oumar M’bengue, non esitò a gettarsi in mare per salvare un nuotatore sul punto di annegare, al largo della Playa de Palma. All’epoca Abdulaye e Oumar lavoravano come portieri nella discoteca Black Magic, una delle più frequentate della località turistica di Palma di Maiorca. Grazie all’arguzia del giovane senegalese, l’uomo in difficoltà è stato portato sano e salvo a riva. “C’erano due gradi e l’acqua era gelata, ma quando vedi una persona in pericolo di morte, non ci pensi due volte e corri a salvarle la vita”, dichiarò allora Abdulaye alla TV e ai media locali. Purtroppo questa sera è stata lei la prima delle vittime ad essere identificata.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

NEXT «Magari bloccato nelle curve o sulla sponda» – .